Peccati di gioventù per Nvidia Hybrid SLI
La nuova tecnologia Nvidia Hybrid SLI, che mira al contenimento dei consumi dei PC di fascia alta e al miglioramento delle prestazioni per quelli di fascia bassa, avrebbe alcune controindicazioni.
Un sistema Hybrid SLI lavora in due modalità, a seconda delle applicazioni in uso. La modalità HybridPower spegne il core grafico (o i core grafici) e utilizza solamente il chip integrato sulla scheda madre per risparmiare energia. Durante la fase GeForce Boost, invece, il core grafico integrato assiste la scheda video dedicata, cercando di migliorare le prestazioni del comparto video. In entrambi i casi il monitor deve essere collegato all'uscita video del chip grafico integrato presente sulla scheda madre.
In questa prima edizione della tecnologia, l'Hybrid SLI non può gestire la connessione dual DVI, in quanto non può collegarsi alla scheda video standalone e quindi il sistema non sarà in grado di visualizzare risoluzioni elevate, come i 2560×1600 dei display di fascia alta. Per ora i sistemi Hybrid SLI possono raggiungere la risoluzione massima di 1920×1600 con refresh a 60 Hz.
Ovviamente stiamo parlando di una tecnologia recente, e crediamo che Nvidia la migliorerà nel corso del tempo per renderla più adatta alle esigenze di qualunque utente.