logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Conclusioni

di Tom's Hardware martedì 10 Gennaio 2006 11:38
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU
Pagina 3: Conclusioni
  • Pagina 1 : Pentium D 900 a 65 nm – Intel sfida nuovamente AMD
  • Pagina 2 : Audio
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Pag 1
  • Pagina 5 : Call Of Duty 2
  • Pagina 6 : Consumo Energetico del Sistema
  • Pagina 7 : Pag 1
  • Pagina 8 : Sintetici
  • Pagina 9 : Applicazioni (Multitasking)
  • Pagina 10 : Pag 1
  • Pagina 11 : Applicazioni
  • Pagina 12 : Pag 1
  • Pagina 13 : Pag 2
  • Pagina 14 : Pag 1
  • Pagina 15 : Pag 2
  • Pagina 16 : Risultati Benchmark
  • Pagina 17 : Configurazione di Prova
  • Pagina 18 : Uno sguardo ai Consumi
  • Pagina 19 : Niente Enhanced Halt State, Thermal Monitoring 2 o SpeedStep
  • Pagina 20 : La nuova famiglia Pentium D 900

Conclusioni

Anche se purtroppo non abbiamo potuto inserire nella comparativa un processore Pentium 4 6×1, i nostri benchmark preliminari effettuati nel mese di ottobre hanno mostrato abbastanza chiaramente che non vi sono benefici prestazionali rispetto alla serie 6×0, basata sul processo produttivo a 90 nm. Nell’arena dei single core, possiamo dire che AMD rimane ancora la regina delle prestazioni.

Guardando il settore dual core, il Pentium D 900 rappresenta un netto miglioramento, anche se non sorpassa le prestazioni dell’Athlon 64 X2. Grazie ai 4 MB di cache L2, ora può competere con i processori X2 in molti benchmark, ma i modelli Athlon X2 più veloci rimangono in testa alla classifica. Per sconfiggere i dual core AMD, dovrete affidarvi al Pentium Extreme Edition 955, che tuttavia costa il doppio rispetto al Pentium D 950.

Per quanto riguarda i consumi, i Pentium D 950 sono capaci di ridurre i requisiti energetici rispetto ai Pentium D 840 del 10% circa. Tuttavia, un sistema che lavora con un Athlon 64 X2 e figura gli stessi componenti, richiede fino al 20-25% di energia in meno! Per peggiorare il tutto, Intel ha rimandato l’implementazione del supporto alle tecnologie C1E, Thermal Monitoring 2 ed Enhanced SpeedStep al secondo trimestre di quest’anno, una scelta alquanto deludente. Per quanto riguarda AMD, se avessimo realizzato delle misure con il Cool & Quiet attivato, Intel si sarebbe trovata ancor più distaccata.

Anche se la nuova serie Pentium D 900 è chiaramente migliore rispetto alla famiglia 800 e l’azienda riesce finalmente a confrontarsi con AMD, raccomandiamo ancora i sistemi della casa Texana, grazie ai vantaggi offerti sia in termini di prestazioni che di consumi.

Tabella di tutti i processori Intel


Clicca per ingrandire!

Pagina 3: Conclusioni
  • Pagina 1 : Pentium D 900 a 65 nm – Intel sfida nuovamente AMD
  • Pagina 2 : Audio
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Pag 1
  • Pagina 5 : Call Of Duty 2
  • Pagina 6 : Consumo Energetico del Sistema
  • Pagina 7 : Pag 1
  • Pagina 8 : Sintetici
  • Pagina 9 : Applicazioni (Multitasking)
  • Pagina 10 : Pag 1
  • Pagina 11 : Applicazioni
  • Pagina 12 : Pag 1
  • Pagina 13 : Pag 2
  • Pagina 14 : Pag 1
  • Pagina 15 : Pag 2
  • Pagina 16 : Risultati Benchmark
  • Pagina 17 : Configurazione di Prova
  • Pagina 18 : Uno sguardo ai Consumi
  • Pagina 19 : Niente Enhanced Halt State, Thermal Monitoring 2 o SpeedStep
  • Pagina 20 : La nuova famiglia Pentium D 900

Indice

  • 1 . Pentium D 900 a 65 nm – Intel sfida nuovamente AMD
  • 2 . Audio
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . Pag 1
  • 5 . Call Of Duty 2
  • 6 . Consumo Energetico del Sistema
  • 7 . Pag 1
  • 8 . Sintetici
  • 9 . Applicazioni (Multitasking)
  • 10 . Pag 1
  • 11 . Applicazioni
  • 12 . Pag 1
  • 13 . Pag 2
  • 14 . Pag 1
  • 15 . Pag 2
  • 16 . Risultati Benchmark
  • 17 . Configurazione di Prova
  • 18 . Uno sguardo ai Consumi
  • 19 . Niente Enhanced Halt State, Thermal Monitoring 2 o SpeedStep
  • 20 . La nuova famiglia Pentium D 900
di Tom's Hardware
martedì 10 Gennaio 2006 11:38
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta