Uno sguardo ai Consumi
- Pagina 1 : Pentium D 900 a 65 nm – Intel sfida nuovamente AMD
- Pagina 2 : Audio
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Pag 1
- Pagina 5 : Call Of Duty 2
- Pagina 6 : Consumo Energetico del Sistema
- Pagina 7 : Pag 1
- Pagina 8 : Sintetici
- Pagina 9 : Applicazioni (Multitasking)
- Pagina 10 : Pag 1
- Pagina 11 : Applicazioni
- Pagina 12 : Pag 1
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Pag 1
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Risultati Benchmark
- Pagina 17 : Configurazione di Prova
- Pagina 18 : Uno sguardo ai Consumi
- Pagina 19 : Niente Enhanced Halt State, Thermal Monitoring 2 o SpeedStep
- Pagina 20 : La nuova famiglia Pentium D 900
Uno sguardo ai Consumi
Consumi Energetici Single Core | ||
(Serie 6X1) | TDP | Tcase |
661 | 86 W | 69.2 °C |
651 | 86 W | 69.2 °C |
641 | 86 W | 69.2 °C |
631 | 86 W | 69.2 °C |
(Serie 600) | TDP | Tcase |
670 | 115 W | 70.8 °C |
660 | 115 W | 70.8 °C |
650 | 84 W | 66.6 °C |
640 | 84 W | 66.6 °C |
630 | 84 W | 66.6 °C |
(Serie 500) | TDP | Tcase |
570/570J/571 | 115 W | 72.8 °C |
560/560J/561 | 115 W | 72.8 °C |
550/550J/551 | 84/115 W | 72.8 °C |
540/540J/541 | 84 W | 67.7 °C |
530/530J/531 | 84 W | 67.7 °C |
520/520J/521 | 84 W | 67.7 °C |
Intel ha dichiarato che i Pentium 4 6×1 hanno un TDP di 86 Watt, il medesimo del più potente single core di casa AMD. A questo valore dobbiamo aggiungere che i processori sembrano non fare uso di tecnologie per la riduzione dei consumi, il che fa capire quanto meno riscaldino rispetto alle controparti a 90 nanometri. Allo stesso tempo, dobbiamo dire che la tecnologia AMD SOI (silicon on insulator) permette alle CPU di AMD di raggiungere un tale livello di consumi già con il processo produttivo a 90 nm, anche se i costi di produzione sono più elevati.
Consumi Energetici dei Dual Core | ||
---|---|---|
(Serie 900) | TDP | Tcase |
950 | 130 W | 68.6 °C |
940 | 130 W | 68.6 °C |
930 | 95 W | 63.4 °C |
920 | 95 W | 63.4 °C |
(Serie 800) | TDP | Tcase |
840 | 130 W | 69.8 °C |
830 | 130 W | 69.8 °C |
820 | 95 W | 64.1 °C |
I prezzi non sono cambiati molto. I modelli più performanti rimangono costosi (tanto che non ve li raccomandiamo), tuttavia è bello vedere che il processore di fascia bassa. il Pentium D 920, sarà disponibile a circa 250 dollari.
Processori | Prezzo (su lotti di 1000 unità) |
---|---|
Pentium D 950 | $637 |
Pentium D 940 | $423 |
Pentium D 930 | $316 |
Pentium D 920 | $241 |
Pentium 661 | $401 |
Pentium 651 | $273 |
Pentium 641 | $218 |
Pentium 631 | $178 |
- Pagina 1 : Pentium D 900 a 65 nm – Intel sfida nuovamente AMD
- Pagina 2 : Audio
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Pag 1
- Pagina 5 : Call Of Duty 2
- Pagina 6 : Consumo Energetico del Sistema
- Pagina 7 : Pag 1
- Pagina 8 : Sintetici
- Pagina 9 : Applicazioni (Multitasking)
- Pagina 10 : Pag 1
- Pagina 11 : Applicazioni
- Pagina 12 : Pag 1
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Pag 1
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Risultati Benchmark
- Pagina 17 : Configurazione di Prova
- Pagina 18 : Uno sguardo ai Consumi
- Pagina 19 : Niente Enhanced Halt State, Thermal Monitoring 2 o SpeedStep
- Pagina 20 : La nuova famiglia Pentium D 900
Indice
- 1 . Pentium D 900 a 65 nm – Intel sfida nuovamente AMD
- 2 . Audio
- 3 . Conclusioni
- 4 . Pag 1
- 5 . Call Of Duty 2
- 6 . Consumo Energetico del Sistema
- 7 . Pag 1
- 8 . Sintetici
- 9 . Applicazioni (Multitasking)
- 10 . Pag 1
- 11 . Applicazioni
- 12 . Pag 1
- 13 . Pag 2
- 14 . Pag 1
- 15 . Pag 2
- 16 . Risultati Benchmark
- 17 . Configurazione di Prova
- 18 . Uno sguardo ai Consumi
- 19 . Niente Enhanced Halt State, Thermal Monitoring 2 o SpeedStep
- 20 . La nuova famiglia Pentium D 900