logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Risultati: Metro: Last Light

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Risultati: Metro: Last Light

di Tom's Hardware martedì 24 Giugno 2014 8:21
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Pagina 7: Risultati: Metro: Last Light
  • Pagina 1 : Pentium G3258: Haswell dual-core sbloccato per overclocker
  • Pagina 2 : Overclock del Pentium G3258 e dell’Athlon X4 750K
  • Pagina 3 : Come abbiamo testato l’Intel Pentium G3258 e l’AMD Athlon X4 750K
  • Pagina 4 : Risultati: Arma 3
  • Pagina 5 : Risultati: Battlefield 4
  • Pagina 6 : Risultati: Grid 2
  • Pagina 7 : Risultati: Metro: Last Light
  • Pagina 8 : Risultati: Thief
  • Pagina 9 : Risultati: Tomb Raider
  • Pagina 10 : Risultati: World of Warcraft
  • Pagina 11 : Risultati: sintetici
  • Pagina 12 : Risultati: contenuti creativi
  • Pagina 13 : Risultati: Adobe CC
  • Pagina 14 : Risultati: produttività e codifica multimediale
  • Pagina 15 : Risultati: compressione file
  • Pagina 16 : Consumi ed efficienza
  • Pagina 17 : Conclusioni

Risultati: Metro: Last Light

Questi risultati ci hanno preso di sorpresa. Metro solitamente è abbastanza esigente quanto a risorse grafiche, ma con impostazione Very High DirectX 11 il gioco necessita anche di un processore molto veloce. Il Pentium G3258 overcloccato mostra un incredibile incremento prestazionale (26%). L'Athlon X4 750K gode comunque di un miglioramento prestazionale del 16%.

Il Pentium e l'Athlon, a frequenza standard, permettono al gioco di raggiungere frame rate minimi vicini ai 20 FPS, mentre quando i chip sono overcloccati il risultato è più vicino ai 30 FPS. Nel frattempo il Core i5-4690K tocca un frame medio di 44, dimostrando l'importanza di una configurazione bilanciata. Senza dubbio, overcloccando il Core i5 quad-core avremmo sbloccato ulteriore potenziale dalla GPU GK110 in questo titolo.

Confrontare la linea nera con quella rossa, e quella porpora con quella arancione. È la differenza attribuibile all'overclock.

La variabilità nel tempo di rendering dei frame in Metro è leggermente superiore a quella dei giochi testati finora, ma non è così alta. Il Pentium e l'Athlon a frequenza standard si comportano peggio; i benefici prestazionali conferiti dall'overclock aiutano anche a ridurre la variabilità.

Pagina 7: Risultati: Metro: Last Light
  • Pagina 1 : Pentium G3258: Haswell dual-core sbloccato per overclocker
  • Pagina 2 : Overclock del Pentium G3258 e dell’Athlon X4 750K
  • Pagina 3 : Come abbiamo testato l’Intel Pentium G3258 e l’AMD Athlon X4 750K
  • Pagina 4 : Risultati: Arma 3
  • Pagina 5 : Risultati: Battlefield 4
  • Pagina 6 : Risultati: Grid 2
  • Pagina 7 : Risultati: Metro: Last Light
  • Pagina 8 : Risultati: Thief
  • Pagina 9 : Risultati: Tomb Raider
  • Pagina 10 : Risultati: World of Warcraft
  • Pagina 11 : Risultati: sintetici
  • Pagina 12 : Risultati: contenuti creativi
  • Pagina 13 : Risultati: Adobe CC
  • Pagina 14 : Risultati: produttività e codifica multimediale
  • Pagina 15 : Risultati: compressione file
  • Pagina 16 : Consumi ed efficienza
  • Pagina 17 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Pentium G3258: Haswell dual-core sbloccato per overclocker
  • 2 . Overclock del Pentium G3258 e dell’Athlon X4 750K
  • 3 . Come abbiamo testato l’Intel Pentium G3258 e l’AMD Athlon X4 750K
  • 4 . Risultati: Arma 3
  • 5 . Risultati: Battlefield 4
  • 6 . Risultati: Grid 2
  • 7 . Risultati: Metro: Last Light
  • 8 . Risultati: Thief
  • 9 . Risultati: Tomb Raider
  • 10 . Risultati: World of Warcraft
  • 11 . Risultati: sintetici
  • 12 . Risultati: contenuti creativi
  • 13 . Risultati: Adobe CC
  • 14 . Risultati: produttività e codifica multimediale
  • 15 . Risultati: compressione file
  • 16 . Consumi ed efficienza
  • 17 . Conclusioni
di Tom's Hardware
martedì 24 Giugno 2014 8:21
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta