Risultati: Thief
- Pagina 1 : Pentium G3258: Haswell dual-core sbloccato per overclocker
- Pagina 2 : Overclock del Pentium G3258 e dell’Athlon X4 750K
- Pagina 3 : Come abbiamo testato l’Intel Pentium G3258 e l’AMD Athlon X4 750K
- Pagina 4 : Risultati: Arma 3
- Pagina 5 : Risultati: Battlefield 4
- Pagina 6 : Risultati: Grid 2
- Pagina 7 : Risultati: Metro: Last Light
- Pagina 8 : Risultati: Thief
- Pagina 9 : Risultati: Tomb Raider
- Pagina 10 : Risultati: World of Warcraft
- Pagina 11 : Risultati: sintetici
- Pagina 12 : Risultati: contenuti creativi
- Pagina 13 : Risultati: Adobe CC
- Pagina 14 : Risultati: produttività e codifica multimediale
- Pagina 15 : Risultati: compressione file
- Pagina 16 : Consumi ed efficienza
- Pagina 17 : Conclusioni
Risultati: Thief
Le prestazioni del processore contano con le impostazioni di dettaglio più alte di Thief. In questo caso, però, anche il Pentium standard supera l'Athlon X4 750K overcloccato. Per quanto concerne le medie, overcloccare il Pentium porta ad avere prestazioni sopra il Core i3-4330, anche se quella CPU con Hyper-Threading abilitato raggiunge un frame rate minimo leggermente superiore.
Tracciare le prestazioni nel tempo permette di vedere facilmente l'impatto dell'overclock sul Pentium e sull'Athlon X4.
Il Pentium G3258 registra il tempo di rendering dei frame più alto in Thief e nella classifica sotto potete vedere una manciata di grandi picchi nella variabilità nel corso del tempo.
Questo risultato è particolarmente interessante visto che i dati sul frame rate nelle due precedenti classifiche suggeriscono un così buon comportamento del Pentium. Ciò che vediamo qui invece dice che il processore dual-core senza HT incappa in uno stuttering più evidente, anche se accoppiato a una veloce GTX Titan, rispetto agli altri contendenti capaci di gestire quattro thread.
- Pagina 1 : Pentium G3258: Haswell dual-core sbloccato per overclocker
- Pagina 2 : Overclock del Pentium G3258 e dell’Athlon X4 750K
- Pagina 3 : Come abbiamo testato l’Intel Pentium G3258 e l’AMD Athlon X4 750K
- Pagina 4 : Risultati: Arma 3
- Pagina 5 : Risultati: Battlefield 4
- Pagina 6 : Risultati: Grid 2
- Pagina 7 : Risultati: Metro: Last Light
- Pagina 8 : Risultati: Thief
- Pagina 9 : Risultati: Tomb Raider
- Pagina 10 : Risultati: World of Warcraft
- Pagina 11 : Risultati: sintetici
- Pagina 12 : Risultati: contenuti creativi
- Pagina 13 : Risultati: Adobe CC
- Pagina 14 : Risultati: produttività e codifica multimediale
- Pagina 15 : Risultati: compressione file
- Pagina 16 : Consumi ed efficienza
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1 . Pentium G3258: Haswell dual-core sbloccato per overclocker
- 2 . Overclock del Pentium G3258 e dell’Athlon X4 750K
- 3 . Come abbiamo testato l’Intel Pentium G3258 e l’AMD Athlon X4 750K
- 4 . Risultati: Arma 3
- 5 . Risultati: Battlefield 4
- 6 . Risultati: Grid 2
- 7 . Risultati: Metro: Last Light
- 8 . Risultati: Thief
- 9 . Risultati: Tomb Raider
- 10 . Risultati: World of Warcraft
- 11 . Risultati: sintetici
- 12 . Risultati: contenuti creativi
- 13 . Risultati: Adobe CC
- 14 . Risultati: produttività e codifica multimediale
- 15 . Risultati: compressione file
- 16 . Consumi ed efficienza
- 17 . Conclusioni