logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Per Microsoft si avvicina la sentenza dell’Un

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Per Microsoft si avvicina la sentenza dell’Un

di Marco Giuliani lunedì 15 Marzo 2004 15:16
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

Il 24 Marzo è la data prestabilita per la decisione della Commissione antitrust
dell’Unione Europea sul caso Microsoft ma, a pochi giorni di distanza dall’annuncio
definitivo, nubi nere si addensano all’orizzonte dell’impero di Bill Gates. Si
profila, infatti, una sanzione decisamente cospicua, evitabile solo con una solerte
resa alle condizioni dell’UE.

16 Marzo, prima tappa di avvicinamento alla sentenza: si troveranno in consulto
15 rappresentanti delle diverse nazioni dell’Unione per discutere la vicenda,
e dopo il doppio appuntamento previsto ne scaturirà un verdetto non vincolante
con valore consultivo per la commissione antitrust (le cui scelte rimangono
completamente indipendenti).

Già in passato Bill Gates ha mostrato di voler soprassedere a quanto
stabilito dalla commissione diretta dall’italiano Mario Monti in attesa che
il mandato vada in scadenza (ed i termini sono ormai prossimi) ed il caso venga
ridiscusso. Secondo questa ipotesi Microsoft potrebbe dunque accettare la sentenza
senza alcuna resa per poi appellarsi e ricominciare l’iter procedurale sapendo
di poter contare su di una platea meno ostica.

Lo stralcio della decisione finale prevederebbe al momento misure speciali
per la nuova distribuzione di Windows Media Player in ottemperanza alle norme
sulla giusta concorrenza nei confronti di RealNetworks (dal quale si è
originato il caso) o Quicktime (ed altri player). In aggiunta a tali vincoli
vi sarebbe una multa sicuramente superiore ai 100 milioni di euro, ma per la
quale risulta difficile ogni quantificazione.

di Marco Giuliani
lunedì 15 Marzo 2004 15:16
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta