Personalizzare il menù Invia
Pagina 11: Personalizzare il menù Invia
- Pagina 1 : 10 trucchi per usare meglio Windows 7
- Pagina 2 : Godmode
- Pagina 3 : Spegnimento programmato
- Pagina 4 : Sospensione in Remoto
- Pagina 5 : Programma la sospensione
- Pagina 6 : La schermata resa semplice
- Pagina 7 : Reimpostare Esplora Risorse
- Pagina 8 : Registrare incidenti e problemi
- Pagina 9 : Pochi tasti per mettere ordine
- Pagina 10 : Analisi del sistema, in un minuto
- Pagina 11 : Personalizzare il menù Invia
Personalizzare il menù Invia
Il menù contestuale, al quale si accede con il tasto destro del mouse, contiene l'utile voce "Invia a", che permette di copiare un file, mandarlo via mail o bluetooth, comprimerlo e altre cose. Tra le scelte disponibili non sempre c'è quello che cerchiamo, ma per fortuna non è difficile personalizzarlo. Aprite Esplora Risorse e scrivete "shell:sendto" nella barra degli indirizzi in alto. Si aprirà una directory dentro la quale potrete inserire collegamenti utili, che poi saranno disponibili dal menù Invia.
Pagina 11: Personalizzare il menù Invia
- Pagina 1 : 10 trucchi per usare meglio Windows 7
- Pagina 2 : Godmode
- Pagina 3 : Spegnimento programmato
- Pagina 4 : Sospensione in Remoto
- Pagina 5 : Programma la sospensione
- Pagina 6 : La schermata resa semplice
- Pagina 7 : Reimpostare Esplora Risorse
- Pagina 8 : Registrare incidenti e problemi
- Pagina 9 : Pochi tasti per mettere ordine
- Pagina 10 : Analisi del sistema, in un minuto
- Pagina 11 : Personalizzare il menù Invia
Indice
- 1 . 10 trucchi per usare meglio Windows 7
- 2 . Godmode
- 3 . Spegnimento programmato
- 4 . Sospensione in Remoto
- 5 . Programma la sospensione
- 6 . La schermata resa semplice
- 7 . Reimpostare Esplora Risorse
- 8 . Registrare incidenti e problemi
- 9 . Pochi tasti per mettere ordine
- 10 . Analisi del sistema, in un minuto
- 11 . Personalizzare il menù Invia