logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Efficienza

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Efficienza

di Tom's Hardware mercoledì 7 Gennaio 2009 12:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre
Pagina 15: Efficienza
  • Pagina 1 : Phenom con 790FX e SB750, aumentano le prestazioni?
  • Pagina 2 : Dispositivi integrati
  • Pagina 3 : M3A79-T Deluxe: software, BIOS e accessori
  • Pagina 4 : BIOS
  • Pagina 5 : Foxconn A79A-S
  • Pagina 6 : Dispositivi integrati
  • Pagina 7 : Software, BIOS, e accessori
  • Pagina 8 : BIOS
  • Pagina 9 : Impostazioni di prova
  • Pagina 10 : Risultati Overclocking
  • Pagina 11 : Risultati: gioco 3D
  • Pagina 12 : Risulati Codifica
  • Pagina 13 : Risultati: Produttività
  • Pagina 14 : Risultati: Sintetici
  • Pagina 15 : Efficienza

Efficienza

Abbiamo messo ogni sistema sotto carico con quattro istanze di Prime95 per scoprirlo.

La M3A79-T Deluxe mostra il consumo energetico sotto carico più basso, mentre il 780a SLI richiede meno watt in idle. Il risparmio energetico medio della M3A79-T rispetto alla scheda madre 780a SLI è del 4% circa.

Un altro sguardo alla prestazione generale di ogni sistema dovrebbe aiutare a definire quanto sia significativo il vantaggio nell’efficienza della Asus.

Combinando la leadership prestazionale del 3% della M3A79-T con il consumo energetico del 4% inferiore, abbiamo un’efficienza del 7% migliore rispetto alla 780a SLI. La Foxconn A79A-S è stata leggermente più veloce generalmente del 780a SLI, ma il suo consumo maggiore porta a una generale riduzione dell’efficienza generale.

Troppo poco, troppo tardi

AMD ha creato molta attesa, un anno fa, attorno alla piattaforma Spider. Tuttavia, questa fiducia è stata resa vana dai problemi del bug TLB e dalla prime revisioni del Phenom, bloccate da frequenze ridotte. Inoltre in quel periodo pesavano i ritardi sui chipset di nuova generazione e la mancanza di schede grafiche di fascia alta concorrenziali. Tutti i problemi, tranne uno, sono stati risolti: la frequenza più bassa del processore continua a relegare AMD al mercato di fascia mediobassa. L’overclock, però, non può essere la cura, ma un palliativo.

Le soluzioni AMD continuano ad essere interessanti solo grazie al prezzo. La comparativa di oggi vede al suo interno schede madre per videogiocatori di fascia media. Molti giochi oggi usano solo due core e anche i giochi popolari pensati per i quad-core non li usano completamente.

Fortunatamente il core Deneb a 45 nanometri è dietro l’angolo e anche se i risultati visti oggi con ACC non sono in grado di cambiare completamente il pensiero degli appassionati sui Phenom, rimane da vedere cosa permetterà di fare ad AMD il nuovo processo produttivo.

Pagina 15: Efficienza
  • Pagina 1 : Phenom con 790FX e SB750, aumentano le prestazioni?
  • Pagina 2 : Dispositivi integrati
  • Pagina 3 : M3A79-T Deluxe: software, BIOS e accessori
  • Pagina 4 : BIOS
  • Pagina 5 : Foxconn A79A-S
  • Pagina 6 : Dispositivi integrati
  • Pagina 7 : Software, BIOS, e accessori
  • Pagina 8 : BIOS
  • Pagina 9 : Impostazioni di prova
  • Pagina 10 : Risultati Overclocking
  • Pagina 11 : Risultati: gioco 3D
  • Pagina 12 : Risulati Codifica
  • Pagina 13 : Risultati: Produttività
  • Pagina 14 : Risultati: Sintetici
  • Pagina 15 : Efficienza

Indice

  • 1 . Phenom con 790FX e SB750, aumentano le prestazioni?
  • 2 . Dispositivi integrati
  • 3 . M3A79-T Deluxe: software, BIOS e accessori
  • 4 . BIOS
  • 5 . Foxconn A79A-S
  • 6 . Dispositivi integrati
  • 7 . Software, BIOS, e accessori
  • 8 . BIOS
  • 9 . Impostazioni di prova
  • 10 . Risultati Overclocking
  • 11 . Risultati: gioco 3D
  • 12 . Risulati Codifica
  • 13 . Risultati: Produttività
  • 14 . Risultati: Sintetici
  • 15 . Efficienza
di Tom's Hardware
mercoledì 7 Gennaio 2009 12:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta