Risultati Benchmark: strumenti di archiviazione
Pagina 9: Risultati Benchmark: strumenti di archiviazione
- Pagina 1 : Phenom II X6 1090T, migliore efficienza con l’overclock
- Pagina 2 : Risultati Benchmark: sintetici
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Efficienza generale
- Pagina 5 : Efficienza Multi-Thread
- Pagina 6 : Efficienza Single-Thread
- Pagina 7 : Consumi energetici
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: audio e video
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: strumenti di archiviazione
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: applicazioni
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: PCMark e 3DMark Vantage
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: sintetici, continua
- Pagina 13 : AMD Phenom II X6
- Pagina 14 : Configurazione di prova e tabella overclock
- Pagina 15 : Overclock da 3,2 a 4 GHz, continua
- Pagina 16 : Overclock da 3,2 a 4 GHz, continua
- Pagina 17 : Overclock da 3,2 a 4 GHz
- Pagina 18 : Schermata principale dell’Overdrive
- Pagina 19 : Turbo CORE in azione
- Pagina 20 : Concorrenti
- Pagina 21 : Problemi con la regolazione automatica della tensione
- Pagina 22 : La piattaforma e i concorrenti
Risultati Benchmark: strumenti di archiviazione
WinRAR è un’applicazione ottimizzata per lavorare in thread, ma richiede anche elevate prestazioni dalla memoria. AMD si avvicina ai modelli Intel di fascia alta, senza però eguagliarli. Ricordatevi sempre della differenza di prezzo tra AMD e Intel nella valutazione dei risultati.
Pagina 9: Risultati Benchmark: strumenti di archiviazione
- Pagina 1 : Phenom II X6 1090T, migliore efficienza con l’overclock
- Pagina 2 : Risultati Benchmark: sintetici
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Efficienza generale
- Pagina 5 : Efficienza Multi-Thread
- Pagina 6 : Efficienza Single-Thread
- Pagina 7 : Consumi energetici
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: audio e video
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: strumenti di archiviazione
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: applicazioni
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: PCMark e 3DMark Vantage
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: sintetici, continua
- Pagina 13 : AMD Phenom II X6
- Pagina 14 : Configurazione di prova e tabella overclock
- Pagina 15 : Overclock da 3,2 a 4 GHz, continua
- Pagina 16 : Overclock da 3,2 a 4 GHz, continua
- Pagina 17 : Overclock da 3,2 a 4 GHz
- Pagina 18 : Schermata principale dell’Overdrive
- Pagina 19 : Turbo CORE in azione
- Pagina 20 : Concorrenti
- Pagina 21 : Problemi con la regolazione automatica della tensione
- Pagina 22 : La piattaforma e i concorrenti
Indice
- 1 . Phenom II X6 1090T, migliore efficienza con l’overclock
- 2 . Risultati Benchmark: sintetici
- 3 . Conclusioni
- 4 . Efficienza generale
- 5 . Efficienza Multi-Thread
- 6 . Efficienza Single-Thread
- 7 . Consumi energetici
- 8 . Risultati Benchmark: audio e video
- 9 . Risultati Benchmark: strumenti di archiviazione
- 10 . Risultati Benchmark: applicazioni
- 11 . Risultati Benchmark: PCMark e 3DMark Vantage
- 12 . Risultati Benchmark: sintetici, continua
- 13 . AMD Phenom II X6
- 14 . Configurazione di prova e tabella overclock
- 15 . Overclock da 3,2 a 4 GHz, continua
- 16 . Overclock da 3,2 a 4 GHz, continua
- 17 . Overclock da 3,2 a 4 GHz
- 18 . Schermata principale dell’Overdrive
- 19 . Turbo CORE in azione
- 20 . Concorrenti
- 21 . Problemi con la regolazione automatica della tensione
- 22 . La piattaforma e i concorrenti