Conclusioni
Conclusioni
Il Philips 237E4 è un onesto monitor 23 pollici basato pannello IPS non dispendioso, ma dotato di tecnologie aggiornate. La tipologia del pannello regala innanzitutto buone doti cromatiche, ampiamente sufficienti per qualsiasi ambito non legato al soft-proof, e l'elevato rapporto di contrasto rende le immagini piacevoli a prescindere da qualunque considerazione sulla precisa riproduzione dei colori.
Philips 237E4
Dell U2410
Riferimento – Risultato ideale.
Il pannello IPS risulta teoricamente penalizzante in termini di tempo di risposta, come si può vedere dalle immagini in questa pagina. Purtroppo infatti, nonostante la tecnologia di overdrive, l'effetto scia risulta più visibile rispetto ad altri pannelli, anche IPS. In assoluto, però, la sfocatura provocata dal movimento è irrilevante a occhio nudo, pertanto quello del tempo di risposta contro di scarso se non nullo impatto pratico. Buona la visione cinematografica mentre mancano, senza particolari rimpianti da parte nostra, funzioni 3D. Presente, in compenso, la funzione MHL.
In definitiva, si tratta di un pannello che si comporta mediamente bene sotto ogni punto di vista e assicura così una notevole qualità d'immagine in rapporto al prezzo. Qualche pecca a livello ergonomico (menu con pulsanti a sfioramento non praticissimi, impossibilità di regolazione in altezza), peraltro comuni alla totalità dei modelli in questa fascia di prezzo, non toglie molto al valore del prodotto.
|