Pidgin
Pagina 19: Pidgin
- Pagina 1 : Software per Linux, la guida definitiva – Mail e IM
- Pagina 2 : Instant Messengers a singolo protocollo
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : XChat-GNOME
- Pagina 5 : Client IRC Semplici
- Pagina 6 : Quassel
- Pagina 7 : Client IRC complessi
- Pagina 8 : Ekiga
- Pagina 9 : Twinkle
- Pagina 10 : Gizmo Project
- Pagina 11 : VoIP
- Pagina 12 : Gossip
- Pagina 13 : Protocollo Jabber
- Pagina 14 : KMess
- Pagina 15 : Metodologia
- Pagina 16 : SIM-IM
- Pagina 17 : Empathy
- Pagina 18 : Kopete
- Pagina 19 : Pidgin
- Pagina 20 : Instant Messengers multi protocollo
- Pagina 21 : Sylpheed
- Pagina 22 : Claws Mail
- Pagina 23 : Mozilla Thunderbird
- Pagina 24 : KMail
- Pagina 25 : Lotus Notes
- Pagina 26 : Kontact
- Pagina 27 : Personal Information Manager
Pidgin (v. 2.5.5)
Pidgin è una delle applicazioni IM più popolari. Supporta MSN, Yahoo, AIM, ICQ, IRC, GoogleTalk, MySpace e tanti altri. Ha anche un applet che vi avvisa se ci sono nuovi messaggi di posta in arrivo, relativi agli account usati per le registrazioni ai diversi protocolli. Pidgin è disponibile per tutti e tre i principali sistemi operativi, il che la rende l’applicazione IM più universale in circolazione.
L’unico difetto rilevante è l’impossibilità di chiudere l’applicazione direttamente tramite l’icona nell’area di notifica: dovrete prima aprire la finestra principale e da lì selezionare “esci”. Pidgin era l’applicazione IM predefinita in Ubuntu, fino alla versione 9.10, quando Canonical ha deciso di optare per Empathy.
Pidgin – Clicca per ingrandire.
Pagina 19: Pidgin
- Pagina 1 : Software per Linux, la guida definitiva – Mail e IM
- Pagina 2 : Instant Messengers a singolo protocollo
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : XChat-GNOME
- Pagina 5 : Client IRC Semplici
- Pagina 6 : Quassel
- Pagina 7 : Client IRC complessi
- Pagina 8 : Ekiga
- Pagina 9 : Twinkle
- Pagina 10 : Gizmo Project
- Pagina 11 : VoIP
- Pagina 12 : Gossip
- Pagina 13 : Protocollo Jabber
- Pagina 14 : KMess
- Pagina 15 : Metodologia
- Pagina 16 : SIM-IM
- Pagina 17 : Empathy
- Pagina 18 : Kopete
- Pagina 19 : Pidgin
- Pagina 20 : Instant Messengers multi protocollo
- Pagina 21 : Sylpheed
- Pagina 22 : Claws Mail
- Pagina 23 : Mozilla Thunderbird
- Pagina 24 : KMail
- Pagina 25 : Lotus Notes
- Pagina 26 : Kontact
- Pagina 27 : Personal Information Manager
Indice
- 1 . Software per Linux, la guida definitiva – Mail e IM
- 2 . Instant Messengers a singolo protocollo
- 3 . Conclusioni
- 4 . XChat-GNOME
- 5 . Client IRC Semplici
- 6 . Quassel
- 7 . Client IRC complessi
- 8 . Ekiga
- 9 . Twinkle
- 10 . Gizmo Project
- 11 . VoIP
- 12 . Gossip
- 13 . Protocollo Jabber
- 14 . KMess
- 15 . Metodologia
- 16 . SIM-IM
- 17 . Empathy
- 18 . Kopete
- 19 . Pidgin
- 20 . Instant Messengers multi protocollo
- 21 . Sylpheed
- 22 . Claws Mail
- 23 . Mozilla Thunderbird
- 24 . KMail
- 25 . Lotus Notes
- 26 . Kontact
- 27 . Personal Information Manager