Pinnacle presenta Liquid Edition 6
Pinnacle Systems annuncia il lancio di Liquid Edition versione 6, la nuova release
del software per il montaggio video avanzato, destinato ai video makers evoluti
e ai professionisti del montaggio. Liquid Edition versione 6 propone come standard
il montaggio SD e HD nativo in tempo reale con la possibilità di miscelare
formati differenti quali DV, DV25, MPEG-2 IBP, MPEG-2 I-Frame, HDV e non-compresso
sulla stessa timeline grazie all’innovativa tecnologia Liquid SmartEdit.
La modalità multicam in tempo reale (9 visuali contemporaneamente), la
disponibilità di migliaia di effetti e di strumenti per il compositing
SD e HDV in tempo reale, gli effetti generati con curve di Bézier per personalizzare
la dinamica tramite accelerazioni e rallentamenti, l’effetto TrackMatte
per gestire le maschere, o ancora gli effetti 2D e 3D interamente modificabili
tramite keyframe, saranno in grado di soddisfare le aspettative degli utilizzatori
più esigenti. Un motore per l’editing audio basato sulla tecnologia
Steinberg è stato aggiunto alle funzionalità del software. Esso
integra un mixer audio, la gestione del suono Surround per ciascuna delle tracce
audio e la gestione completa dei plug-in VST. Altra novità di rilievo è
la nuova interfaccia utente, integrata perfettamente nell’ambiente Windows.
Inoltre la versione 6 di Pinnacle Liquid Edition offre la compatibilità
totale con il software Studio di Pinnacle Systems.
Disponibile da ottobre 2004, Pinnacle Liquid Edition versione 6 sarà commercializzato
sia come soluzione software (Pinnacle Liquid Edition versione 6) sia abbinato
al nuovo box di connessione esterno con I/O analogica e digitale con connessione
al PC via porta USB2 (Pinnacle Liquid Edition Pro versione 6) per assicurare la
massima rapidità di trasferimento dei dati con la semplicità di
connessione plug-and-play.
Mentre alcuni costruttori impongono l’acquisto di una suite di applicazioni
complesse e ancor più onerose, Pinnacle Liquid Edition versione 6 risulta
avere una elevata produttività ad un eccellente prezzo, garantendo in una
unica soluzione e con una interfaccia di facile utilizzo il montaggio video e
audio professionale, il compositing, la creazione di effetti speciali e la realizzazione
di supporti DVD.
La tecnologia SmartRT di Pinnacle sfrutta la potenza congiunta dei processori
(CPU) e delle schede grafiche (GPU), con l’importante risultato di migliaia
di effetti straordinari in tempo reale, 2D e 3D di qualità professionale,
indipendentemente dal formato e dalla risoluzione. La gestione plug-and-play
dell’interfaccia FireWire permette agli utilizzatori di realizzare il
proprio montaggio HDV anche sul proprio notebook.
La nuova tecnologia SmartEDIT di Pinnacle permette la lavorazione in multiformato
sulla stessa timeline e assicura la gestione in nativo di una grande varietà
di CODEC quali DV25, MPEG-2, I-Frame, IBP e non compresso. Grazie alla diretta
gestione sulla timeline dei contenuti MPEG-2 I-Frame e IBP in nativo, gli utilizzatori
di Liquid Edition potranno realizzare i loro montaggi senza dover eseguire conversioni
di formato, evitando perdite di tempo e di decadimento nella qualità,
sia in modalità HDV che in DVD.
Pinnacle Liquid Edition versione 6 mette a disposizione dei professionisti
del montaggio molti strumenti creativi: effetti video avanzati, un potente motore
di effetti audio che integra un mixer avanzato e la gestione del suono surround
e plug-in VST ed effetti come l’audio Timewarp. La nuova funzionalità
multicam permette di coordinare senza difficoltà i progetti multicamera
più complessi (fino a 9 visuali differenti). Questa nuova versione offre
numerose funzionalità quali il compositing effettuato con curve di Bézier
e nuovi effetti in tempo reale quali Track Matte e Mosaic con la massima praticità
di utilizzo.
Pinnacle Liquid per i professionisti
Pinnacle Systems si rivolge naturalmente anche ai professionisti delle soluzioni
di montaggio flessibili ed evolute. Tutte le nuove soluzioni della gamma Pinnacle
Liquid garantiscono un flusso di lavoro gestito interamente in digitale, senza
l’utilizzo di nastri, grazie all’integrazione diretta dei formati
Panasonic P2 e Sony XDCAM. I professionisti che desiderano gestire formati non
compressi SD/HD-SDI, possono beneficiare del nuovo Liquid Ciné HD. Le
funzionalità avanzate per la condivisione in rete dei materiali assicurano
inoltre una perfetta interoperabilità tra tutti i prodotti della gamma
Liquid e una condivisione, senza decadimento di qualità, dei progetti
tra i gruppi di lavoro di Pinnacle, SGI, IBM, ecc.
Prezzo e disponibilità
Pinnacle Liquid Edition versione 6 e Liquid Edition PRO versione 6 saranno disponibili
a partire da metà ottobre 2004 con un prezzo consigliato al pubblico
rispettivamente di 499 € e 999€ (ivato). Diverse le soluzioni di aggiornamenti
disponibili sia per le versioni precedenti di Pinnacle Liquid Edition che di
Pinnacle Studio. Per ulteriori informazioni su Pinnacle Liquid Edition versione
6, visitate il sito: www.pinnaclesys.com/LiquidEdition.