logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Più autonomia

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Più autonomia

di Tom's Hardware martedì 20 Gennaio 2009 13:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 4: Più autonomia
  • Pagina 1 : Windows 7, fatto per notebook e netbook
  • Pagina 2 : Windows 7 pensa agli SSD
  • Pagina 3 : Funzionalità extra per gli SSD
  • Pagina 4 : Più autonomia
  • Pagina 5 : Amministrare la batteria e le unità ottiche
  • Pagina 6 : Migliore riproduzione dei DVD
  • Pagina 7 : GPS, sensori di luce ambientale e altro
  • Pagina 8 : Comunicazione in mobilità e sicurezza
  • Pagina 9 : Enhanced Storage e Biometrica

Più autonomia

Se usate un computer portatile, notebook o netbook che sia, v’interesserà sapere che, secondo Microsoft, Windows 7 dovrebbe anche contribuire ad aumentare la durata della batteria.

Parte del merito deriva dai cambiamenti integrati nel sistema operativo: per risparmiare energia, Windows 7 ignorerà i "wake timer" che risvegliano un sistema dallo stato sleep (ad eccezione del timer che sveglia il notebook dall’ibernazione quando la batteria è bassa), quindi non capiterà più che un portatile si "risvegli" quando è dentro la valigetta. Le future versioni di Windows dovrebbero gestire i timer con più efficienza, attivandoli solo in presenza di alimentazione da rete elettrica.


Cliccare sull’immagine per ingrandirla

Windows 7 sarà più aggressivo nella gestione dei componenti del computer, per esempio spegnendo lo schermo o riducendo gli rpm del disco fisso. Ignorerà l’uso della CPU, e controllerà solo gli input che richiedono al sistema di stare sveglio, come la registrazione di show televisivi, provenienti dagli utenti o dalle applicazioni.

Anche l’uso della rete è stato rivisto in funzione della riduzione dei consumi : la cache delle applicazioni è sfruttata per la gestione dei file su posizioni remote, come un server; se il sistema è usato come fonte per lo streaming di un video, resterà attivo solo per il tempo necessario a completare la mansione, attivando la funzione sleep non appena terminato.


Cliccare sull’immagine per ingrandirla

In una situazione tipica, un aumento del 10% sul carico della CPU corrisponde ad un aumento del consumo di 1,25 W, e ad una riduzione dell’8% dell’autonomia. Agire sui timer di sistema, responsabili del "risveglio" della CPU, riduce tutte le attività quando il sistema è in idle, e permette alla CPU di entrare più spesso in stati di riposo e basso consumo (C-State).

Windows 7 ha un migliore supporto per gli stati sleep più profondi, in modalità a basso consumo per lo standard SATA. È anche possibile spegnere le porte USB non utilizzate, o connesse a prodotti che non rispondono : questa funzione deve essere attivata manualmente, per evitare problemi di compatibilità. Esistono anche altre funzioni di risparmio legate ai controller USB, che però non hanno ancora hardware compatibile.

Pagina 4: Più autonomia
  • Pagina 1 : Windows 7, fatto per notebook e netbook
  • Pagina 2 : Windows 7 pensa agli SSD
  • Pagina 3 : Funzionalità extra per gli SSD
  • Pagina 4 : Più autonomia
  • Pagina 5 : Amministrare la batteria e le unità ottiche
  • Pagina 6 : Migliore riproduzione dei DVD
  • Pagina 7 : GPS, sensori di luce ambientale e altro
  • Pagina 8 : Comunicazione in mobilità e sicurezza
  • Pagina 9 : Enhanced Storage e Biometrica

Indice

  • 1 . Windows 7, fatto per notebook e netbook
  • 2 . Windows 7 pensa agli SSD
  • 3 . Funzionalità extra per gli SSD
  • 4 . Più autonomia
  • 5 . Amministrare la batteria e le unità ottiche
  • 6 . Migliore riproduzione dei DVD
  • 7 . GPS, sensori di luce ambientale e altro
  • 8 . Comunicazione in mobilità e sicurezza
  • 9 . Enhanced Storage e Biometrica
di Tom's Hardware
martedì 20 Gennaio 2009 13:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta