Più autonomia
- Pagina 1 : Windows 7, fatto per notebook e netbook
- Pagina 2 : Windows 7 pensa agli SSD
- Pagina 3 : Funzionalità extra per gli SSD
- Pagina 4 : Più autonomia
- Pagina 5 : Amministrare la batteria e le unità ottiche
- Pagina 6 : Migliore riproduzione dei DVD
- Pagina 7 : GPS, sensori di luce ambientale e altro
- Pagina 8 : Comunicazione in mobilità e sicurezza
- Pagina 9 : Enhanced Storage e Biometrica
Più autonomia
Se usate un computer portatile, notebook o netbook che sia, v’interesserà sapere che, secondo Microsoft, Windows 7 dovrebbe anche contribuire ad aumentare la durata della batteria.
Parte del merito deriva dai cambiamenti integrati nel sistema operativo: per risparmiare energia, Windows 7 ignorerà i "wake timer" che risvegliano un sistema dallo stato sleep (ad eccezione del timer che sveglia il notebook dall’ibernazione quando la batteria è bassa), quindi non capiterà più che un portatile si "risvegli" quando è dentro la valigetta. Le future versioni di Windows dovrebbero gestire i timer con più efficienza, attivandoli solo in presenza di alimentazione da rete elettrica.
Cliccare sull’immagine per ingrandirla
Windows 7 sarà più aggressivo nella gestione dei componenti del computer, per esempio spegnendo lo schermo o riducendo gli rpm del disco fisso. Ignorerà l’uso della CPU, e controllerà solo gli input che richiedono al sistema di stare sveglio, come la registrazione di show televisivi, provenienti dagli utenti o dalle applicazioni.
Anche l’uso della rete è stato rivisto in funzione della riduzione dei consumi : la cache delle applicazioni è sfruttata per la gestione dei file su posizioni remote, come un server; se il sistema è usato come fonte per lo streaming di un video, resterà attivo solo per il tempo necessario a completare la mansione, attivando la funzione sleep non appena terminato.
Cliccare sull’immagine per ingrandirla
In una situazione tipica, un aumento del 10% sul carico della CPU corrisponde ad un aumento del consumo di 1,25 W, e ad una riduzione dell’8% dell’autonomia. Agire sui timer di sistema, responsabili del "risveglio" della CPU, riduce tutte le attività quando il sistema è in idle, e permette alla CPU di entrare più spesso in stati di riposo e basso consumo (C-State).
Windows 7 ha un migliore supporto per gli stati sleep più profondi, in modalità a basso consumo per lo standard SATA. È anche possibile spegnere le porte USB non utilizzate, o connesse a prodotti che non rispondono : questa funzione deve essere attivata manualmente, per evitare problemi di compatibilità. Esistono anche altre funzioni di risparmio legate ai controller USB, che però non hanno ancora hardware compatibile.
- Pagina 1 : Windows 7, fatto per notebook e netbook
- Pagina 2 : Windows 7 pensa agli SSD
- Pagina 3 : Funzionalità extra per gli SSD
- Pagina 4 : Più autonomia
- Pagina 5 : Amministrare la batteria e le unità ottiche
- Pagina 6 : Migliore riproduzione dei DVD
- Pagina 7 : GPS, sensori di luce ambientale e altro
- Pagina 8 : Comunicazione in mobilità e sicurezza
- Pagina 9 : Enhanced Storage e Biometrica
Indice
- 1 . Windows 7, fatto per notebook e netbook
- 2 . Windows 7 pensa agli SSD
- 3 . Funzionalità extra per gli SSD
- 4 . Più autonomia
- 5 . Amministrare la batteria e le unità ottiche
- 6 . Migliore riproduzione dei DVD
- 7 . GPS, sensori di luce ambientale e altro
- 8 . Comunicazione in mobilità e sicurezza
- 9 . Enhanced Storage e Biometrica