Consumi
- Pagina 1 : Più core e overclock, le CPU AMD nella fascia bassa si fanno valere
- Pagina 2 : Risultati: Far Cry 3
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : AMD Vs. Intel nelle applicazioni e nei consumi
- Pagina 5 : AMD Vs. Intel nei giochi
- Pagina 6 : Prestazioni, il punto
- Pagina 7 : Consumi
- Pagina 8 : Risultati: Tomb Raider
- Pagina 9 : Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 10 : Risultati: StarCraft II: Heart Of The Swarm
- Pagina 11 : Risultati: Hitman: Absolution
- Pagina 12 : Piattaforme e overclock
- Pagina 13 : Risultati: F1 2012
- Pagina 14 : Risultati: Crysis 3
- Pagina 15 : Risultati: Borderlands 2
- Pagina 16 : Risultati: compressione
- Pagina 17 : Risultati: produttività
- Pagina 18 : Risultati: Adobe Creative Suite
- Pagina 19 : Risultati: Audio e Video
- Pagina 20 : Risultati: sintetici
- Pagina 21 : Configurazione di prova e benchmark
Consumi
Le funzioni di risparmio energetico sono state abilitate con ogni processore a impostazioni standard, mentre sono state disabilitate in overclock. Abbiamo messo in classifica il consumo di picco durante lo stato di idle attivo, sotto pieno carico con Prime95 e durante i test con i giochi. Per la nostra configurazione di prova abbiamo usato un HX1050 di Corsair. Un alimentatore meno "pompato" potrebbe andare bene lo stesso.
L'Athlon X4 750K è in cima alla classifica con il minor consumo nei tre differenti scenari. Di media il vecchio quad-core Phenom II consuma di più in modalità standard. L'overclock ci ha richiesto un aumento delle tensione, e questo ha portato a maggiori consumi sotto carico. Il salto in idle è più che altro dovuto alla disattivazione delle funzioni di risparmio energetico.
- Pagina 1 : Più core e overclock, le CPU AMD nella fascia bassa si fanno valere
- Pagina 2 : Risultati: Far Cry 3
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : AMD Vs. Intel nelle applicazioni e nei consumi
- Pagina 5 : AMD Vs. Intel nei giochi
- Pagina 6 : Prestazioni, il punto
- Pagina 7 : Consumi
- Pagina 8 : Risultati: Tomb Raider
- Pagina 9 : Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 10 : Risultati: StarCraft II: Heart Of The Swarm
- Pagina 11 : Risultati: Hitman: Absolution
- Pagina 12 : Piattaforme e overclock
- Pagina 13 : Risultati: F1 2012
- Pagina 14 : Risultati: Crysis 3
- Pagina 15 : Risultati: Borderlands 2
- Pagina 16 : Risultati: compressione
- Pagina 17 : Risultati: produttività
- Pagina 18 : Risultati: Adobe Creative Suite
- Pagina 19 : Risultati: Audio e Video
- Pagina 20 : Risultati: sintetici
- Pagina 21 : Configurazione di prova e benchmark
Indice
- 1 . Più core e overclock, le CPU AMD nella fascia bassa si fanno valere
- 2 . Risultati: Far Cry 3
- 3 . Conclusioni
- 4 . AMD Vs. Intel nelle applicazioni e nei consumi
- 5 . AMD Vs. Intel nei giochi
- 6 . Prestazioni, il punto
- 7 . Consumi
- 8 . Risultati: Tomb Raider
- 9 . Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
- 10 . Risultati: StarCraft II: Heart Of The Swarm
- 11 . Risultati: Hitman: Absolution
- 12 . Piattaforme e overclock
- 13 . Risultati: F1 2012
- 14 . Risultati: Crysis 3
- 15 . Risultati: Borderlands 2
- 16 . Risultati: compressione
- 17 . Risultati: produttività
- 18 . Risultati: Adobe Creative Suite
- 19 . Risultati: Audio e Video
- 20 . Risultati: sintetici
- 21 . Configurazione di prova e benchmark