logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Come funzionano i sistemi con array ridondanti

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Come funzionano i sistemi con array ridondanti

di Tom's Hardware martedì 7 Febbraio 2006 10:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Pagina 2: Come funzionano i sistemi con array ridondanti
  • Pagina 1 : Più sicurezza con le configurazioni RAID 6
  • Pagina 2 : Come funzionano i sistemi con array ridondanti
  • Pagina 3 : Prestazioni dei sistemi con array ridondanti
  • Pagina 4 : Adaptec 2820SA con “Advanced Data Protection Suite”
  • Pagina 5 : Creazione di un array
  • Pagina 6 : Areca ARC-1220
  • Pagina 7 : Promise SuperTrak EX8350
  • Pagina 8 : Creazione di un array
  • Pagina 9 : Configurazione di prova
  • Pagina 10 : Risultati benchmark
  • Pagina 11 : Risultati benchmark
  • Pagina 12 : Conclusioni: Areca

Come funzionano i sistemi con array ridondanti

La maggiore difficoltà per sistemi ridondanti come RAID 5 e RAID 6 è la creazione di bit di parità in tempo reale ed essere in grado di ripristinare i dati immagazzinati utilizzando i bit di parità generati. L’idea che sta dietro alla generazione dei bit di parità è basata sull’operatore Booleano XOR, l’ ”OR esclusivo”.

Oltre alla generazione dei dati di parità, una configurazione RAID 5 non è diversa da una RAID 0, tranne per il fatto che sono utilizzati tutti i drive tranne uno; nel caso di RAID 6 tutti tranne due. La generazione di parità coinvolge un intera stripe che sarà poi distribuita su tutto l’array. La stripe è una sequenza di n-1 blocchi di dati (blocks), dove n è il numero totale dei drive di un array, più il blocco di parità generato che viene sempre aggiunto come ultimo blocco della stripe stessa.

Un blocco è la quantità di dati che viene immagazzinata sul singolo drive, e le sue dimensioni sono normalmente comprese tra 4 e 64 KB. Come abbiamo già sottolineato, questi blocchi di parità sono immagazzinati in modo alternato per evitare di creare colli di bottiglia (vedi immagine successiva); tutto ciò diventa più importante all’aumentare del numero dei drive usati.

Generare dati di parità, così come il processo inverso (ricreare parti del contenuto del disco dopo una parziale perdita di dati) richiede una grossa capacità di calcolo. Le soluzioni RAID professionali hanno un processore RISC integrato che esegue queste operazioni XOR binarie e riduce il carico sul processore del PC su cui è installato. Queste unità normalmente vengono chiamate "motori XOR" o "acceleratori XOR", mentre gli adattatori presenti sulle schede madri sono chiamati "controller RAID integrati".

Il termine "controller RAID software" viene spesso usato per descrivere le operazioni XOR eseguite dal processore del PC. Questa è una soluzione diffusa perché permette costi contenuti in quanto non è necessario installare hardware aggiuntivo. Allo stesso tempo però, avrà buone prestazioni solo se il PC host è dotato di una CPU veloce e pochi altri processi da gestire. In effetti questi dovrebbero essere chiamati "controller RAID host", perché un RAID software sarebbe un array creato esclusivamente dal sistema operativo.


Fonte: Adaptec. Ecco come lavora il RAID 5. Il raid 6 genera un ulteriore livello di dati di parità. In figura si vede un array composto da tre drive, ognuno dei quali ospita i quattro blocchi delle quattro stripe (compreso il blocco di parità di ognuna)

Pagina 2: Come funzionano i sistemi con array ridondanti
  • Pagina 1 : Più sicurezza con le configurazioni RAID 6
  • Pagina 2 : Come funzionano i sistemi con array ridondanti
  • Pagina 3 : Prestazioni dei sistemi con array ridondanti
  • Pagina 4 : Adaptec 2820SA con “Advanced Data Protection Suite”
  • Pagina 5 : Creazione di un array
  • Pagina 6 : Areca ARC-1220
  • Pagina 7 : Promise SuperTrak EX8350
  • Pagina 8 : Creazione di un array
  • Pagina 9 : Configurazione di prova
  • Pagina 10 : Risultati benchmark
  • Pagina 11 : Risultati benchmark
  • Pagina 12 : Conclusioni: Areca

Indice

  • 1 . Più sicurezza con le configurazioni RAID 6
  • 2 . Come funzionano i sistemi con array ridondanti
  • 3 . Prestazioni dei sistemi con array ridondanti
  • 4 . Adaptec 2820SA con “Advanced Data Protection Suite”
  • 5 . Creazione di un array
  • 6 . Areca ARC-1220
  • 7 . Promise SuperTrak EX8350
  • 8 . Creazione di un array
  • 9 . Configurazione di prova
  • 10 . Risultati benchmark
  • 11 . Risultati benchmark
  • 12 . Conclusioni: Areca
di Tom's Hardware
martedì 7 Febbraio 2006 10:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta