logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Polaris, l’architettura delle GPU AMD per il 2016

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Polaris, l’architettura delle GPU AMD per il 2016

di Manolo De Agostini lunedì 28 Dicembre 2015 14:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 1: Polaris, l’architettura delle GPU AMD per il 2016
  • Pagina 1 : Polaris, l’architettura delle GPU AMD per il 2016
  • Pagina 2 : Transistor FinFET per la massima efficienza
  • Pagina 3 : Primi test e uno sguardo al futuro

Splende una nuova stella in casa AMD

Quando AMD introdusse l'architettura Graphics Core Next (GCN) nel tardo 2011 la Radeon HD 7970 si ritrovò a battagliare con la GeForce GTX 580 di Nvidia, basata su architettura Fermi. Da allora la concorrenza ha presentato i progetti Kepler e Maxwell, migliorando drasticamente le prestazioni per watt rispetto al passato. AMD, dal canto suo, continua a rimanere competitiva in termini di prestazioni assolute: la Radeon R9 Fury X batte la GeForce GTX 980 Ti nella maggior parte dei casi a risoluzione 4K.

Dopo aver presentato la Radeon R9 380X, avvalendosi ancora una volta di una GPU di vecchia generazione, AMD sapeva di aver bisogno di qualcosa di nuovo per ridare linfa alla propria offerta. Polaris è l'architettura con cui spera di centrare l'obiettivo – e con architettura l'azienda non intende più solo la grafica, ma piuttosto l'intero SoC e tutti i suoi sottosistemi.

polaris architecture amd 2016 JPG
Il 2016 è l'anno della "Polaris Architecture"

Con una disponibilità fissata per metà 2016, Polaris arriva in tempo per non farsi scappare il prossimo trend di mercato, la realtà virtuale: il visore Oculus Rift dovrebbe infatti debuttare nel primo trimestre di quest'anno.

La scheda video base consigliata da Oculus per un'esperienza VR completa è la Radeon R9 290. Questo lascia sia ad AMD che Nvidia solamente una manciata di schede video già pronte per la realtà virtuale. Ne consegue che qualsiasi processore grafico in grado di offrire frame rate più elevati o prestazioni simili ma ad un prezzo inferiore non potrà che raccogliere molta attenzione. La versione per gli appassionati di Polaris dovrebbe assicurare le due cose, migliorando in modo netto anche le prestazioni per watt dei prodotti AMD.

polaris architecture amd JPG
Cosa c'è dietro Polaris, clicca per ingrandire

Recentemente ci siamo occupati dei piani di AMD per migliorare la parte "display" di Polaris, parlandovi dei supporti HDMI 2.0a e DisplayPort 1.3, insieme a un lavoro che getti le basi verso la riproduzione di filmati, foto e giochi in HDR. Successivamente vi abbiamo informato di GPUOpen, la strategia dell'azienda volta a facilitare l'accesso a strumenti, effetti e librerie open source, accennandovi anche del rinnovato focus sul settore HPC con la Boltzmann Initiative. Oggi vi diamo le prime informazioni di massima sull'hardware. L'aspetto più importante è che Polaris include l'architettura grafica Graphics Core Next di quarta generazione.

Radeon R9 380 Radeon R9 380
Acquista
Radeon R9 390X Radeon R9 390X
Acquista

Pagina 1: Polaris, l’architettura delle GPU AMD per il 2016
  • Pagina 1 : Polaris, l’architettura delle GPU AMD per il 2016
  • Pagina 2 : Transistor FinFET per la massima efficienza
  • Pagina 3 : Primi test e uno sguardo al futuro

Indice

  • 1 . Polaris, l’architettura delle GPU AMD per il 2016
  • 2 . Transistor FinFET per la massima efficienza
  • 3 . Primi test e uno sguardo al futuro
di Manolo De Agostini
lunedì 28 Dicembre 2015 14:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta