ATI FireGL T2-128: un modello economico per iniziare
- Pagina 1 : Potenza grafica OpenGL per Workstation
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : Tabella degli equipaggiamenti
- Pagina 4 : Comparazione dei prezzi e considerazioni
- Pagina 5 : Maya 5.0
- Pagina 6 : Solidworks 2003 SP0.0
- Pagina 7 : 3D Studio Max 4.2.6
- Pagina 8 : pagina n.17
- Pagina 9 : Viewperf 7.1a
- Pagina 10 : Note di laboratorio: i driver hanno ancora strada da fare
- Pagina 11 : Configurazione di test
- Pagina 12 : Una visione d’insieme dei dettagli pi
- Pagina 13 : Dettagli dei candidati
- Pagina 14 : pagina n.11
- Pagina 15 : I driver di NVIDIA
- Pagina 16 : NVIDIA/PNY Quadro FX 500: Entry level
- Pagina 17 : NVIDIA/PNY Quadro FX 3000G: per i palati fini
- Pagina 18 : NVIDIA/PNY Quadro FX 3000: l’Ammiraglia
- Pagina 19 : pagina n.6
- Pagina 20 : pagina n.5
- Pagina 21 : I driver ATI
- Pagina 22 : ATI FireGL T2-128: un modello economico per iniziare
ATI FireGL T2-128: un modello economico per iniziare
La FireGL T2-128 in confronto al modello di fascia alta X2
sembra parecchio annacquata. Il numero di engine geometrici e di pixel pipeline,
per esempio, è stato dimezzato. Stessa situazione per il numero totale
di transistor: 75 milioni, ovvero 32 milioni in meno rispetto alla X2. La T2
si è posizionata persino al di sotto dei modelli Z1, X1 e X2. Quindi
possiamo consigliare il prodotto solo a consumatori entry level con poco budget
a disposizione.
L’interfaccia di memoria ha un’ampiezza di bus di 128 bit.
La velocità di 300 MHz e i 128 MB di memorie DDR I garantiscono un’ampiezza
di banda di 9.6 GB/s. Nonostante il core limato del chip grafico FGL9600 (RV350W),
ATi è riuscita a farlo funzionare a 400 MHz. Quindi 20 MHz di più
della X2. Questa scheda, come il modello mainstream Radeon 9600, non richiede
alimentazione aggiuntiva.
Ecco le principali funzioni del chip:
- 2 engine geometrici in parallelo (metà rispetto alla FireGL X2)
- 4 pixel pipeline in parallelo (metà rispetto alla FireGL X2)
- Calcoli in virgola mobile con precisione a 128-bit
- Due RAMDAC integrati a 400 MHz con 10 bit per canale
- Max. 8 fonti di luce (con accelerazione hardware)
- 16 texture per passaggio
- Supporto Frame buffer con 10 bit per canale
- modalità anti aliasing full scene 2X/4X/6X
La FireGL T2-128 ha un connettore VGA (Sub-D 15pin) e uno DVI-I,
quindi non è possibile collegare due monitor digitali contemporaneamente;
se si vuole l’output su due monitor, uno dei due deve essere analogico.
Comunque la fetta di mercato dei monitor analogici è
ancora ben più ampia di quella dei modelli digitali.
- Pagina 1 : Potenza grafica OpenGL per Workstation
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : Tabella degli equipaggiamenti
- Pagina 4 : Comparazione dei prezzi e considerazioni
- Pagina 5 : Maya 5.0
- Pagina 6 : Solidworks 2003 SP0.0
- Pagina 7 : 3D Studio Max 4.2.6
- Pagina 8 : pagina n.17
- Pagina 9 : Viewperf 7.1a
- Pagina 10 : Note di laboratorio: i driver hanno ancora strada da fare
- Pagina 11 : Configurazione di test
- Pagina 12 : Una visione d’insieme dei dettagli pi
- Pagina 13 : Dettagli dei candidati
- Pagina 14 : pagina n.11
- Pagina 15 : I driver di NVIDIA
- Pagina 16 : NVIDIA/PNY Quadro FX 500: Entry level
- Pagina 17 : NVIDIA/PNY Quadro FX 3000G: per i palati fini
- Pagina 18 : NVIDIA/PNY Quadro FX 3000: l’Ammiraglia
- Pagina 19 : pagina n.6
- Pagina 20 : pagina n.5
- Pagina 21 : I driver ATI
- Pagina 22 : ATI FireGL T2-128: un modello economico per iniziare
Indice
- 1 . Potenza grafica OpenGL per Workstation
- 2 . pagina n.12
- 3 . Tabella degli equipaggiamenti
- 4 . Comparazione dei prezzi e considerazioni
- 5 . Maya 5.0
- 6 . Solidworks 2003 SP0.0
- 7 . 3D Studio Max 4.2.6
- 8 . pagina n.17
- 9 . Viewperf 7.1a
- 10 . Note di laboratorio: i driver hanno ancora strada da fare
- 11 . Configurazione di test
- 12 . Una visione d’insieme dei dettagli pi
- 13 . Dettagli dei candidati
- 14 . pagina n.11
- 15 . I driver di NVIDIA
- 16 . NVIDIA/PNY Quadro FX 500: Entry level
- 17 . NVIDIA/PNY Quadro FX 3000G: per i palati fini
- 18 . NVIDIA/PNY Quadro FX 3000: l’Ammiraglia
- 19 . pagina n.6
- 20 . pagina n.5
- 21 . I driver ATI
- 22 . ATI FireGL T2-128: un modello economico per iniziare