Una visione d’insieme dei dettagli pi
Pagina 12: Una visione d’insieme dei dettagli pi
- Pagina 1 : Potenza grafica OpenGL per Workstation
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : Tabella degli equipaggiamenti
- Pagina 4 : Comparazione dei prezzi e considerazioni
- Pagina 5 : Maya 5.0
- Pagina 6 : Solidworks 2003 SP0.0
- Pagina 7 : 3D Studio Max 4.2.6
- Pagina 8 : pagina n.17
- Pagina 9 : Viewperf 7.1a
- Pagina 10 : Note di laboratorio: i driver hanno ancora strada da fare
- Pagina 11 : Configurazione di test
- Pagina 12 : Una visione d’insieme dei dettagli pi
- Pagina 13 : Dettagli dei candidati
- Pagina 14 : pagina n.11
- Pagina 15 : I driver di NVIDIA
- Pagina 16 : NVIDIA/PNY Quadro FX 500: Entry level
- Pagina 17 : NVIDIA/PNY Quadro FX 3000G: per i palati fini
- Pagina 18 : NVIDIA/PNY Quadro FX 3000: l’Ammiraglia
- Pagina 19 : pagina n.6
- Pagina 20 : pagina n.5
- Pagina 21 : I driver ATI
- Pagina 22 : ATI FireGL T2-128: un modello economico per iniziare
Una visione d’insieme dei dettagli più importanti
La tabella sottostante vi fornisce una veduta d’insieme delle
caratteristiche delle schede.
Prodotto | Chip (Nome in codice) | Transis-tor | Prezzo (pubblico) | Frequenza Chip (3D) | Frequenza Memory (3D) | Tipo di Memoria | Ampiezza bus memorie | Banda memorie |
ATi FireGL T2-128 | FGL9600 (RV350W) | 75 Mio. | $359 | 400MHz | 300MHz | DDR-I | 128Bit | 9.6 GB/sec |
ATi FireGL X1-128 | FGL9700 (R300W) | 107 Mio. | $549 | 325MHz | 310MHz | DDR-I | 256Bit | 19.8 GB/sec |
ATi FireGL X1-256 | FGL9700 (R300W) | 107 Mio. | $749 | 325MHz | 276MHz | DDR-I | 256Bit | 17.7 GB/sec |
ATi FireGL Z1-128 | FGL9500 (RV300W) | 100 Mio. | $399 | 325MHz | 310MHz | DDR-I | 256Bit | 9.9 GB/sec |
ATi FireGL X2-256 | FGL9800 (R350W) | 107 Mio. | $899 | 380MHz | 350MHz | DDR-II | 256Bit | 22.4GB/sec |
NVIDIA Quadro FX 500 | NV34GL | 45 Mio. | $299 | 290MHz | 275MHz | DDR-I | 128Bit | 7.8GB/sec |
NVIDIA Quadro FX 1000 | NV30GL | 125 Mio. | $789 | 300MHz | 300MHz | DDR-II | 128Bit | 9.6GB/sec |
NVIDIA Quadro FX 2000 | NV30GL | 125 Mio. | $1249 | 400MHz | 400MHz | DDR-II | 128Bit | 12.8GB/sec |
NVIDIA Quadro FX 3000 | NV35GL | 130 Mio. | $1999 | 400MHz | 425MHZ | DDR-I | 256Bit | 27.2GB/sec |
NVIDIA Quadro FX 3000G | NV35GL-G | 130 Mio. | $2999 | 400MHz | 425MHZ | DDR-I | 256Bit | 27.2GB/sec |
Nota: le frequenze di funzionamento
delle memorie sono riportate con la velocità fisica corretta, anche se
le memorie lavorano in double data rate (DDR). I dipartimenti di marketing spesso
travisano la velocità effettiva raddoppiando i valori in caso di prodotti
con DDR.
Pagina 12: Una visione d’insieme dei dettagli pi
- Pagina 1 : Potenza grafica OpenGL per Workstation
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : Tabella degli equipaggiamenti
- Pagina 4 : Comparazione dei prezzi e considerazioni
- Pagina 5 : Maya 5.0
- Pagina 6 : Solidworks 2003 SP0.0
- Pagina 7 : 3D Studio Max 4.2.6
- Pagina 8 : pagina n.17
- Pagina 9 : Viewperf 7.1a
- Pagina 10 : Note di laboratorio: i driver hanno ancora strada da fare
- Pagina 11 : Configurazione di test
- Pagina 12 : Una visione d’insieme dei dettagli pi
- Pagina 13 : Dettagli dei candidati
- Pagina 14 : pagina n.11
- Pagina 15 : I driver di NVIDIA
- Pagina 16 : NVIDIA/PNY Quadro FX 500: Entry level
- Pagina 17 : NVIDIA/PNY Quadro FX 3000G: per i palati fini
- Pagina 18 : NVIDIA/PNY Quadro FX 3000: l’Ammiraglia
- Pagina 19 : pagina n.6
- Pagina 20 : pagina n.5
- Pagina 21 : I driver ATI
- Pagina 22 : ATI FireGL T2-128: un modello economico per iniziare
Indice
- 1 . Potenza grafica OpenGL per Workstation
- 2 . pagina n.12
- 3 . Tabella degli equipaggiamenti
- 4 . Comparazione dei prezzi e considerazioni
- 5 . Maya 5.0
- 6 . Solidworks 2003 SP0.0
- 7 . 3D Studio Max 4.2.6
- 8 . pagina n.17
- 9 . Viewperf 7.1a
- 10 . Note di laboratorio: i driver hanno ancora strada da fare
- 11 . Configurazione di test
- 12 . Una visione d’insieme dei dettagli pi
- 13 . Dettagli dei candidati
- 14 . pagina n.11
- 15 . I driver di NVIDIA
- 16 . NVIDIA/PNY Quadro FX 500: Entry level
- 17 . NVIDIA/PNY Quadro FX 3000G: per i palati fini
- 18 . NVIDIA/PNY Quadro FX 3000: l’Ammiraglia
- 19 . pagina n.6
- 20 . pagina n.5
- 21 . I driver ATI
- 22 . ATI FireGL T2-128: un modello economico per iniziare