logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Preparare l’hard disk

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Preparare l’hard disk

di Tom's Hardware giovedì 16 Luglio 2009 11:55
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 20: Preparare l’hard disk
  • Pagina 1 : Passa a Linux, guida all’installazione e uso di Ubuntu
  • Pagina 2 : Primo avvio di Ubuntu
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Aiuto Online
  • Pagina 5 : Pag 2
  • Pagina 6 : Codec e funzioni multimediali
  • Pagina 7 : Come s’installa il software
  • Pagina 8 : Attivare i driver
  • Pagina 9 : Aggiornamento di file e driver
  • Pagina 10 : Pag 2
  • Pagina 11 : Il Desktop
  • Pagina 12 : Prima di cominciare
  • Pagina 13 : Passaggio 7 di 7
  • Pagina 14 : Passaggio 6 di 7
  • Pagina 15 : Passaggio 5 di 7
  • Pagina 16 : Pag 2
  • Pagina 17 : Creazione delle partizioni Linux
  • Pagina 18 : Le partizioni Linux
  • Pagina 19 : Pag 2
  • Pagina 20 : Preparare l’hard disk
  • Pagina 21 : Inizio dell’installazione

Preparare l'hard disk

Passaggio 4 di 7, parte A

Prima di tutto bisogna fare spazio al nuovo sistema operativo e alle relative partizioni che andranno create. L'installazione propone alcune semplici opzioni, da scegliere in base ai dati già presenti sul disco. Selezionate "Manuale" e poi "Avanti".

png
Ubuntu: analisi dell'hard disk. – Clicca per ingrandire.

Nota: se volete installare Ubuntu su un secondo hard disk, e tenere Windows sul primo, seguite le istruzioni per un hard disk nuovo.

  • Passo 4/A: per dischi completamente occupati da partizioni Windows
  • Passo 4/B: per dischi nuovi e completamente liberi
  • Passo 4/C: per dischi con partizioni Windows e spazio non partizionato.

Passo 4/A. Se l'hard disk è del tutto occupato da partizioni Windows, selezionatene una e cliccate su "Modifica Partizione".

png
Ubuntu: creazione e selezione delle partizioni. – Clicca per ingrandire.

Decidete le nuove dimensioni della partizione Windows (in megabytes) e selezionate "non usare la partizione", poi cliccate su OK. Se, per esempio, avete un HDD da 60 GB, potete decidere di ridurre la partizione Windows a 30 GB, tenendo l'altra metà per Ubuntu.

png
Ubuntu: creazione e selezione delle partizioni. – Clicca per ingrandire.

Dovrete confermare le vostre scelte nella finestra successiva. Assicuratevi che sia tutto corretto, prima di andare avanti.

png
Ubuntu: messaggio di conferma. – Clicca per ingrandire.

Pagina 20: Preparare l’hard disk
  • Pagina 1 : Passa a Linux, guida all’installazione e uso di Ubuntu
  • Pagina 2 : Primo avvio di Ubuntu
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Aiuto Online
  • Pagina 5 : Pag 2
  • Pagina 6 : Codec e funzioni multimediali
  • Pagina 7 : Come s’installa il software
  • Pagina 8 : Attivare i driver
  • Pagina 9 : Aggiornamento di file e driver
  • Pagina 10 : Pag 2
  • Pagina 11 : Il Desktop
  • Pagina 12 : Prima di cominciare
  • Pagina 13 : Passaggio 7 di 7
  • Pagina 14 : Passaggio 6 di 7
  • Pagina 15 : Passaggio 5 di 7
  • Pagina 16 : Pag 2
  • Pagina 17 : Creazione delle partizioni Linux
  • Pagina 18 : Le partizioni Linux
  • Pagina 19 : Pag 2
  • Pagina 20 : Preparare l’hard disk
  • Pagina 21 : Inizio dell’installazione

Indice

  • 1 . Passa a Linux, guida all’installazione e uso di Ubuntu
  • 2 . Primo avvio di Ubuntu
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . Aiuto Online
  • 5 . Pag 2
  • 6 . Codec e funzioni multimediali
  • 7 . Come s’installa il software
  • 8 . Attivare i driver
  • 9 . Aggiornamento di file e driver
  • 10 . Pag 2
  • 11 . Il Desktop
  • 12 . Prima di cominciare
  • 13 . Passaggio 7 di 7
  • 14 . Passaggio 6 di 7
  • 15 . Passaggio 5 di 7
  • 16 . Pag 2
  • 17 . Creazione delle partizioni Linux
  • 18 . Le partizioni Linux
  • 19 . Pag 2
  • 20 . Preparare l’hard disk
  • 21 . Inizio dell’installazione
di Tom's Hardware
giovedì 16 Luglio 2009 11:55
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta