Conclusioni
- Pagina 1 : Prestazioni Battlefront II, schede AMD e Nvidia a confronto
- Pagina 2 : Conclusioni
- Pagina 3 : Prestazioni CPU/GPU per multiplayer
- Pagina 4 : Prestazioni multi-core
- Pagina 5 : DirectX 11.1 vs DirectX 12
- Pagina 6 : Risorse CPU, RAM & VRAM
- Pagina 7 : Impostazioni grafiche e rendering
- Pagina 8 : Benchmark: FPS, frame time & fluidità
- Pagina 9 : Configurazione di prova
Nonostante abbia quattro anni il Frostbite 3 è ancora in grado di restituirci giochi visivamente ricchi e fluidi. Star Wars Battlefront II ne è la dimostrazione. A partire dalla RX 570, potrete avvantaggiarvi della qualità Ultra a 1920×1080 o persino 2560×1440. Con una scheda inferiore dovrete ridurre la qualità. Serve una GTX 1060 3GB per raggiungere un'esperienza simile.
Ciò significa che la GTX 1050 Ti deve fermarsi a 1080p, il che non è affatto male per una scheda mainstream in un gioco tripla A. Per quanto riguarda la CPU, un processore con almeno quattro core è vitale.
Star Wars Battlefront II non è perfetto. Per iniziare il threading potrebbe essere migliorato sulle Radeon in DirectX 11, e l'aggiunta di una modalità di rendering DirectX 12 sembra più un'aggiunta poco ottimizzata che un'opzione praticabile. L'uso della CPU con le GeForce è troppo alto in DirectX 11, senza ragione alcuna, poiché i frame rate non sono molto più alti di quelli ottenibili da una Radeon di pari grado. Speriamo che futuri aggiornamenti possano sistemare questo comportamento e i vari problemi incontrati.
- Pagina 1 : Prestazioni Battlefront II, schede AMD e Nvidia a confronto
- Pagina 2 : Conclusioni
- Pagina 3 : Prestazioni CPU/GPU per multiplayer
- Pagina 4 : Prestazioni multi-core
- Pagina 5 : DirectX 11.1 vs DirectX 12
- Pagina 6 : Risorse CPU, RAM & VRAM
- Pagina 7 : Impostazioni grafiche e rendering
- Pagina 8 : Benchmark: FPS, frame time & fluidità
- Pagina 9 : Configurazione di prova
Indice
- 1 . Prestazioni Battlefront II, schede AMD e Nvidia a confronto
- 2 . Conclusioni
- 3 . Prestazioni CPU/GPU per multiplayer
- 4 . Prestazioni multi-core
- 5 . DirectX 11.1 vs DirectX 12
- 6 . Risorse CPU, RAM & VRAM
- 7 . Impostazioni grafiche e rendering
- 8 . Benchmark: FPS, frame time & fluidità
- 9 . Configurazione di prova