logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Benchmark: FPS, frame time e fluidità

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Benchmark: FPS, frame time e fluidità

di Tom's Hardware venerdì 24 Novembre 2017 11:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 4: Benchmark: FPS, frame time e fluidità
  • Pagina 1 : Prestazioni Destiny 2, schede video AMD e Nvidia a confronto
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Uso CPU, RAM e VRAM
  • Pagina 4 : Benchmark: FPS, frame time e fluidità
  • Pagina 5 : Come abbiamo provato Destiny 2

Sequenza di test

Destiny 2 non ha un benchmark integrato, quindi abbiamo dovuto creare un test che rappresentasse quanto visto nelle varie mappe. Anziché usare la scena di apertura, abbiamo raccolto di dati da The Farm.

È una mappa con ambienti interni ed esterni che offre un campo di visione ampio e numerosi effetti di luce, ombre e riflessi. Questa sequenza passa attraverso molte aree esigenti, che rappresentano perfettamente cosa potete aspettarvi durante il gameplay.

Prestazioni a 1080p

Dato che Destiny 2 si suppone sia giocabile anche su configurazioni modeste, i primi risultati sono stati ottenuti in Full HD e qualità Highest.

test 01
test 02
test 03
test 04

Con queste impostazioni, la Radeon RX 460 2GB e la GeForce GTX 1050 2GB non possono mantenere un frame rate minimo di 30 FPS. Inoltre, vi servirà una GTX 1060 6GB per arrivare a 60 FPS.

Sul fronte Radeon, RX 470, 570, 480 e R9 390 offrono prestazioni simili, e tutte inseguono la GTX 1060 3GB. La RX Vega 64 offre 99 FPS di media, ma scende fino a 47 FPS, in particolare in scene con un campo visivo considerevole. Sospettiamo, tuttavia, che ci sia un bug nei driver che causa un picco nel frame time.

Dopo aver completato i nostri test sulla RX Vega 64, AMD ha pubblicato i driver Radeon 17.10.3. Abbiamo rifatto i test e non abbiamo visto cambiamenti.

Prestazioni a 1440p

Abbiamo mantenuto la qualità Highest per il test a 2560×1440.

test 05
test 06
test 07
test 08

La RX 460 2GB e la GTX 1050 2GB cedono il passo, con un frame rate medio che rimane sotto 25 FPS per gran parte del tempo. La RX Vega 64 invece accelera e sorpassa la GeForce GTX 1080 FE!

In generale, tutte le Radeon, dalla RX 470 alla RX 480 (incluse R9 390/RX 570), superano la GTX 1060 3GB e quella 6GB, mentre erano dietro a 1920×1080. Senza dubbio AMD deve lavorare per migliorare i risultati a 1080p.

Notte vs. Giorno

Destiny 2 offre un ciclo giorno e notte completo e con differenti effetti di luce di notte, e volevamo capire come questo influisse sulle prestazioni a entrambe le risoluzioni. Le impostazioni di qualità sono rimaste invariate.

test 09
test 10
test 11
test 12

La Radeon RX Vega 64 supera la GeForce GTX 1080 FE a 1080p. Questo potrebbe aiutare a fare un po' di luce sui risultati diurni alla stessa risoluzione? Una cosa è sicura: alcune impostazioni che causavano problemi alle schede AMD durante il giorno – ombre o ambiente occlusion forse? – non sono più un problema di notte. D'altra parte, Radeon RX 470, RX 570 e RX 480 continuano a inseguire le due GTX 1060.

test 13
test 14
test 15
test 16

Di notte e a 1440p i piazzamenti sono quasi uguali a quelli durante il giorno.

Continua a pagina 3

Pagina 4: Benchmark: FPS, frame time e fluidità
  • Pagina 1 : Prestazioni Destiny 2, schede video AMD e Nvidia a confronto
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Uso CPU, RAM e VRAM
  • Pagina 4 : Benchmark: FPS, frame time e fluidità
  • Pagina 5 : Come abbiamo provato Destiny 2

Indice

  • 1 . Prestazioni Destiny 2, schede video AMD e Nvidia a confronto
  • 2 . Conclusioni
  • 3 . Uso CPU, RAM e VRAM
  • 4 . Benchmark: FPS, frame time e fluidità
  • 5 . Come abbiamo provato Destiny 2
di Tom's Hardware
venerdì 24 Novembre 2017 11:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta