logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Prestazioni e impatto sul sistema

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Prestazioni e impatto sul sistema

di Tom's Hardware sabato 10 Maggio 2014 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Software
Pagina 4: Prestazioni e impatto sul sistema
  • Pagina 1 : Recensione Kaspersky Internet Security 2014
  • Pagina 2 : Installazione e interfaccia
  • Pagina 3 : Funzioni e strumenti
  • Pagina 4 : Prestazioni e impatto sul sistema
  • Pagina 5 : Privacy e parental control
  • Pagina 6 : Verdetto

Prestazioni

Anche per Kaspersky Internet Security 2014 ci siamo affidati ad AV-TEST. Questo software ha individuato il 100% delle minacce zero day usate per i test (110 file), superando così la media di mercato (94%) e mettendosi alla pari con Symantec e Bitdefender – McAfee invece ha ottenuto il 98%, e Avast! l'89%.

Lo stesso ottimo risultato c'è stato con il test "database" che mette l'antivirus a confronto con 19.604 file emersi nelle quattro settimane precedenti. In questo caso la media del mercato è del 96%, ma tutti i concorrenti hanno ottenuto il 100%. Tutti tranne Avast! Premier, che si è fermato al 98%.

Impatto sul sistema

Kaspersky ha cercato di rendere il proprio software il meno invasivo possibile, e con la scheda "Prestazioni" ci offre anche qualche strumento per avere almeno un'impressione di controllo su questo aspetto. Da qui, per esempio, possiamo disabilitare la scansione automatica se il notebook sta funzionando a batteria, o disattivare le notifiche quando si avvia un gioco o un altro programma a schermo intero.

Il software si può anche impostare affinché lasci libere le risorse del PC al momento dell'avvio, così da rendere tale passaggio più veloce. Un'altra possibilità consiste nel programmare aggiornamenti e scansioni automatiche solo se non sono già attivi altri programmi impegnativi.

Per capire in che misura la scansione completa pesa sulle risorse abbiamo installato Kaspersky Internet Security 2014 su un notebook Acer E1-470P, dotato di CPU Intel Core i3, 4 GB di RAM e hard disk di 500 GB. Abbiamo eseguito diversi benchmark senza la scansione attiva per poi ripeterli mentre l'antivirus faceva il proprio lavoro.

Il test "libero" ha richiesto 9 minuti e 1 secondo per la prova con le macro di OpenOffice – che consiste nell'abbinare 20.000 nomi ai rispettivi indirizzi. Il tempo sale a 12:47 se è attiva una scansione completa con Kaspersky Internet Security 2014; meglio dei 13:16 ottenuti con McAfee, ma peggio dei 9:20 di Bitdefender. Il primo della classe, in questo contesto, comunque è Avast! Premier con 9:19.

Nel test PCMark7 il punteggio di riferimento (senza scansioni) è 2.167 punti. Avviando la scansione con Kaspersky si scende a 1.393, molto peggio che con Norton (1.663) e Avast! (1.716).

Pagina 4: Prestazioni e impatto sul sistema
  • Pagina 1 : Recensione Kaspersky Internet Security 2014
  • Pagina 2 : Installazione e interfaccia
  • Pagina 3 : Funzioni e strumenti
  • Pagina 4 : Prestazioni e impatto sul sistema
  • Pagina 5 : Privacy e parental control
  • Pagina 6 : Verdetto

Indice

  • 1 . Recensione Kaspersky Internet Security 2014
  • 2 . Installazione e interfaccia
  • 3 . Funzioni e strumenti
  • 4 . Prestazioni e impatto sul sistema
  • 5 . Privacy e parental control
  • 6 . Verdetto
di Tom's Hardware
sabato 10 Maggio 2014 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta