Scegliere la scheda giusta
- Pagina 1 : Prestazioni nel mining di Ethereum, GeForce vs. Radeon
- Pagina 2 : Cosa riserva il futuro?
- Pagina 3 : Scegliere la scheda giusta
- Pagina 4 : La scheda più efficiente per minare
- Pagina 5 : Impostazioni GPU/GDDR5 ottimizzate da Tom’s
- Pagina 6 : Prestazioni MH/s
- Pagina 7 : Modificare la frequenza delle GDDR5
- Pagina 8 : Modificare la frequenza della GPU
- Pagina 9 : Le schede che abbiamo provato
- Pagina 10 : Modificare il BIOS di una Radeon
Al momento minare Ethereum rimane interessante su schede GeForce e Radeon, ma scegliere la scheda giusta dipende da due fattori: massimizzare l'hash rate oppure ottimizzare l'efficienza, e perciò la profittabilità.
Delle schede video mainstream che abbiamo provato la Radeon RX 480 e la RX 580 sono le più veloci quando overcloccate e regolate con timing ottimizzati. Provate a scegliere un modello con memoria GDDR5 a 2000 MHz o più. E non dimenticate di usare il driver ReLive Edition Beta for Blockchain Compute, che facilita prestazioni più alte e risolve il problema causato da DAG Epoch più recenti.
Leggi anche: Investimenti in criptovalute: come iniziare
Allo stesso tempo dimenticate la Radeon R9 390. Anche se è relativamente veloce a impostazioni stock, il consumo è troppo alto.
L'opposto è vero per la GeForce GTX 1060 6GB, la scelta migliore se cercate la massima efficienza. Assicuratevi però di selezionare un modello che vi permetta di impostare la frequenza della GPU e la tensione verso una soglia sufficientemente bassa.
Leggi anche: Cos'è Blockchain, oltre le criptovalute
È un vero peccato che Nvidia non permetta di modificare i propri BIOS. Questo ci avrebbe permesso di ottimizzare i nostri sample ancora di più, migliorando ulteriormente la loro efficienza.
La Sapphire RX 470 Mining merita una menzione speciale. Con un BIOS ottimizzato per minare e GDDR5 di alta qualità non necessita di ulteriori modifiche per garantire le migliori prestazioni e la massima efficienza. Infine c'è la Radeon RX 560, diabolicamente efficace e in grado di rivaleggiare con la GTX 1060 quando la ottimizzate con un BIOS orientato al mining.
- Pagina 1 : Prestazioni nel mining di Ethereum, GeForce vs. Radeon
- Pagina 2 : Cosa riserva il futuro?
- Pagina 3 : Scegliere la scheda giusta
- Pagina 4 : La scheda più efficiente per minare
- Pagina 5 : Impostazioni GPU/GDDR5 ottimizzate da Tom’s
- Pagina 6 : Prestazioni MH/s
- Pagina 7 : Modificare la frequenza delle GDDR5
- Pagina 8 : Modificare la frequenza della GPU
- Pagina 9 : Le schede che abbiamo provato
- Pagina 10 : Modificare il BIOS di una Radeon
Indice
- 1 . Prestazioni nel mining di Ethereum, GeForce vs. Radeon
- 2 . Cosa riserva il futuro?
- 3 . Scegliere la scheda giusta
- 4 . La scheda più efficiente per minare
- 5 . Impostazioni GPU/GDDR5 ottimizzate da Tom’s
- 6 . Prestazioni MH/s
- 7 . Modificare la frequenza delle GDDR5
- 8 . Modificare la frequenza della GPU
- 9 . Le schede che abbiamo provato
- 10 . Modificare il BIOS di una Radeon