Raffreddamento del Northbridge Cooling: compressore Vapochill
Pagina 11: Raffreddamento del Northbridge Cooling: compressore Vapochill
- Pagina 1 : Progetto 5 GHz: CPU a -192 gradi con l’azoto liquido
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Dissipazione estrema: 1600 KW per metro quadrato!
- Pagina 4 : Per visualizzare il video è necessario il codec DivX 5.1.1
- Pagina 5 : Costruzione del dissipatore
- Pagina 6 : pagina n.6
- Pagina 7 : pagina n.7
- Pagina 8 : Coibentazione necessaria contro la condensa
- Pagina 9 : 100 Ampere sui regolatori di tensione: modifiche all’Asus P4C800-E
- Pagina 10 : Doppio raffreddamento per Northbridge e CPU
- Pagina 11 : Raffreddamento del Northbridge Cooling: compressore Vapochill
- Pagina 12 : Frequenza record con il P4: 5.25 GHz a -196
- Pagina 13 : Alta velocità: FSB a 330 MHz, memoria a 285 MHz (DDR550)
- Pagina 14 : Comportamento della CPU
Raffreddamento del Northbridge: Compressore Vapochill
Abbiamo abbastanza familiarità con il sistema di raffreddamento Vapochill: è ottimo per incrementi di velocità moderati. Utilizza un piccolo compressore – come il suo rivale Chip-con (Nventiv) – ma consuma meno energia.
Preparazione per il posizionamento del dissipatore Vapochill sul Northbridge
Testa del vapochill posizionata e fissata con delle fascette in plastica
L’unità di raffreddamento differenziata per CPU e Northbridge.
Piattaforma pronta per il test.
Pagina 11: Raffreddamento del Northbridge Cooling: compressore Vapochill
- Pagina 1 : Progetto 5 GHz: CPU a -192 gradi con l’azoto liquido
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Dissipazione estrema: 1600 KW per metro quadrato!
- Pagina 4 : Per visualizzare il video è necessario il codec DivX 5.1.1
- Pagina 5 : Costruzione del dissipatore
- Pagina 6 : pagina n.6
- Pagina 7 : pagina n.7
- Pagina 8 : Coibentazione necessaria contro la condensa
- Pagina 9 : 100 Ampere sui regolatori di tensione: modifiche all’Asus P4C800-E
- Pagina 10 : Doppio raffreddamento per Northbridge e CPU
- Pagina 11 : Raffreddamento del Northbridge Cooling: compressore Vapochill
- Pagina 12 : Frequenza record con il P4: 5.25 GHz a -196
- Pagina 13 : Alta velocità: FSB a 330 MHz, memoria a 285 MHz (DDR550)
- Pagina 14 : Comportamento della CPU
Indice
- 1 . Progetto 5 GHz: CPU a -192 gradi con l’azoto liquido
- 2 . pagina n.2
- 3 . Dissipazione estrema: 1600 KW per metro quadrato!
- 4 . Per visualizzare il video è necessario il codec DivX 5.1.1
- 5 . Costruzione del dissipatore
- 6 . pagina n.6
- 7 . pagina n.7
- 8 . Coibentazione necessaria contro la condensa
- 9 . 100 Ampere sui regolatori di tensione: modifiche all’Asus P4C800-E
- 10 . Doppio raffreddamento per Northbridge e CPU
- 11 . Raffreddamento del Northbridge Cooling: compressore Vapochill
- 12 . Frequenza record con il P4: 5.25 GHz a -196
- 13 . Alta velocità: FSB a 330 MHz, memoria a 285 MHz (DDR550)
- 14 . Comportamento della CPU