Qnap TS-112, TS-212, TS-412: NAS per la casa
Qnap ha presentato i nuovi server Turbo NAS entry level a basso costo della famiglia TS-x12, pensati per reti casalinghe e piccoli uffici. I nuovi prodotti – TS-112, TS-212, TS-412 – sono dotati di CPU Marvell da 1,2 GHz e 256MB di memoria DDR2 che garantiscono buone prestazioni e un ridotto consumo energetico.
Ad esempio il modello TS-112 con supporto per 1 disco fisso, ha un consumo di 7W in funzione e di 5W in modalità standby. Sono inoltre supportati dischi fissi SATA da 3,5 e 2,5″ la cui capacità di archiviazione totale può essere ulteriormente espansa utilizzando la porta e-SATA presente sul retro.
Qnap TS-112 e TS-212
I nuovi Turbo NAS sono compatibili con reti Windows, Macintosh, Linux e UNIX. Grazie al server UPnP / DLNA multimediale integrato TwonkyMedia, sono supportati una vasta gamma di lettori multimediali DLNA presenti sul mercato, come le console di gioco PS3 di Sony, Microsoft Xbox 360 oppure i lettori multimediali con supporto all’alta definizione (HD) compatibili con il protocollo NFS (Network File System).
Gli utenti possono perfino usare i loro iPad, iPhone o iPod touch o cellulari con sistema operativo Android per riprodurre musica, video visualizzare e caricare fotografie all’interno dei NAS in tempo reale, utilizzando connettività Wi-Fi o 3G in mobilità .
Qnap TS-412
Il TS-112 Turbo NAS è venduto a 169 euro. Consente d’installare una sola unità da 3,5 pollici, ha una porta Gigabit Ethernet, tre porte USB 2.0 (1 frontale e due posteriori) e una eSATA. Il TS-212 Turbo NAS è disponibile a 229 euro e può ospitare due unità da 3,5 pollici, mentre il resto delle caratteristiche è simile al modello 112 – ma non ha la porta eSATA. Infine c’è il TS-412 (409 euro), che permette d’installare quattro dischi da 3,5 o 2,5 pollici, ha due porte Gigabit Ethernet, quattro porte USB (una frontale e tre posteriori) e due porte eSATA. Maggiori dettagli su questi modelli li trovate sul sito di Qnap.
In virtù di queste tre novità , l’azienda ha operato un riposizionamento dei prezzi dei modelli esistenti: il TS-110 passa a 149 euro, il TS-210 a 195 euro e il TS-410 a 359 euro.