TS-559 Pro
- Pagina 1 : Qnap TS-559 Pro, NAS per appassionati e PMI
- Pagina 2 : TS-559 Pro
- Pagina 3 : Raid
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Rumorosità e consumo energetico
- Pagina 6 : Risultati dei test: multimedia
- Pagina 7 : Risultati dei test: Backup, Office
- Pagina 8 : Altri Test
- Pagina 9 : Altri Test, continua
- Pagina 10 : Conclusioni
TS-559 Pro
La CPU alla base del TS-559 Pro è, come detto, il dual-core Intel Atom D510 da 1.6 GHz, affiancato da 1 GB di memoria DDR2. Il chipset NM10 mette a disposizione solo due porte SATA, ma la presenza del controller Intel ICH9R offre sei porte SATA (AHCI) addizionali. L’alimentatore è integrato, mentre la dotazione di porte prevede due eSATA, quattro porte USB e due controller di rete Intel 8257L, Gigabit Ethernet.
Qnap TS-559 Pro – Clicca per ingrandire
L’unità è larga 21 cm, alta 18,3 e profonda 23,5 cm, mentre il peso raggiunge i 5.1 Kg. La ventola di raffreddamento è da 120 mm.
Il design e layout del pannello frontale è condiviso da tutti i modelli di questa serie, eccezione fatta, ovviamente, per la quantità di bay per hard disk. Sotto al pulsante d’accensione c’è un tasto per la copia veloce da periferica USB, assieme alla porta per la connessione. Nella parte alta è posizionato il pannello LCD con i tasti per il controllo, assieme a dei LED: stato, attività di rete, USB ed eSATA.
- Pagina 1 : Qnap TS-559 Pro, NAS per appassionati e PMI
- Pagina 2 : TS-559 Pro
- Pagina 3 : Raid
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Rumorosità e consumo energetico
- Pagina 6 : Risultati dei test: multimedia
- Pagina 7 : Risultati dei test: Backup, Office
- Pagina 8 : Altri Test
- Pagina 9 : Altri Test, continua
- Pagina 10 : Conclusioni