Quadro 6000 e 5000, Fermi si fa professionale
Nvidia porta l’architettura Fermi nel mercato professionale con tre nuove Quadro, una nuova soluzione Quadro Mobile e un sistema Quadro Plex. Ecco i dettagli:
Prodotti | SP | Memoria | Bus | Bandwidth | TDP | Prezzi |
Quadro 6000 | 448 | 6 GB GDDR5 | 384-bit | 144 GB/s | 225 W | 4999 dollari |
Quadro 5000 | 352 | 2 GB GDDR5 | 320-bit | 120 GB/s | 152 W | 2249 dollari |
Quadro 4000 | 256 | 2 GB GDDR5 | 256-bit | 89.6 GB/s | 142 W | 1199 dollari |
Quadro 5000M | 320 | 2 GB GDDR5 | 256-bit | 76.8 GB/s | 100 W | N/A |
QuadroPlex 7000 | 896 | 12 GB GDDR5 | 384-bit | 144 GB/s | N/A | 14.500 dollari |
I prodotti Quadro 4000 e 5000 saranno disponibili dalla prima settimana di agosto. A seguire arriverà la Quadro 5000M (settembre), mentre la Quadro 6000 arriverà a ottobre. Nvidia afferma che la Quadro 6000 è tra 1,25 e 3,25 volte più rapida in SPECviewperf 11 della Quadro FX 5800.
Le schede Quadro 5000 e 6000 supportano tecnologie come la SLI Mosaic Mode, che permette lo scaling di qualsiasi applicazione fino a 4 monitor grazie a due schede in modalità SLI o otto schermi con due sistemi QuadroPlex. C’è anche 3D Vision Pro, la controparte professionale di 3D Vision. Diversamente alla soluzione desktop, la versione Pro s’interfaccia alla GPU con un connettore a tre speciale e supporta occhialini a radio frequenza wireless nel raggio di 30 metri.
Queste schede sono mature, secondo Nvidia, per usare il motore di rendering ray tracing Iray, che la sussidiaria Mental Images ha compilato per CUDA, ottenendo prestazioni 12 volte superiori a quelle ottenibili con Core i7.