logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Qualcomm, acquisizione da parte di Broadcom sotto inchiesta

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Qualcomm, acquisizione da parte di Broadcom sotto inchiesta

di Saverio Alloggio giovedì 8 Marzo 2018 15:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Qualcomm
  • CPU

Nuova puntata della vicenda che vede Broadcom intenzionata ad acquisire Qualcomm. Il Cfius, ovvero il Comitato sugli investimenti esteri degli Stati Uniti, ha infatti messo sotto inchiesta l'operazione, chiedendo all'azienda di San Diego un rinvio di 30 giorni della riunione degli investitori, inizialmente prevista per il 6 marzo. Tutto sembra ruotare attorno alle reali motivazioni sottostanti alla manovra della società guidata da Hock E. Tan.

Ci siamo già occupati nelle scorse settimane di questa operazione. Qualcomm ha rifiutato a novembre 2017 la prima offerta di acquisizione di 130 miliardi di dollari da parte di Broadcom, ritenendola inferiore all'effettivo valore della società. Successivamente è stata rifiutata una seconda offerta di 146 miliardi di dollari, con il consiglio di amministrazione che ha continuato a mostrarsi contrario.

Qualcomm

La questione è certamente complessa. Da una parte Qualcomm, nonostante la posizione di leadership nel proprio settore di competenza, sta vivendo una situazione finanziaria non propriamente florida. Non a caso, nel corso dell'ultimo anno fiscale (settembre 2017) ha registrato un fatturato di 22,3 miliardi di dollari (-6%), con una diminuzione dei profitti del 57%.

Leggi anche: Qualcomm, rifiutati i 130 miliardi di dollari di Broadcom

Di contro però Qualcomm ha investito in maniera importante (e continua a farlo) nella divisione ricerca e sviluppo, una strategia che le ha consentito di crearsi un enorme portfolio brevetti, molti dei quali potenzialmente "distruptive" in ottica futura, soprattutto per quanto riguarda l'ambito dell'Internet of Things. L'azienda di San Diego è dunque convinta del proprio valore, e non vorrebbe svendersi a Broadcom.

qualcomm snapdragon

In quest'ottica va letto l'intervento del Cfius, richiesto proprio dai dirigenti di Qualcomm. All'interno della riunione degli investitori prevista per il 6 marzo infatti si sarebbero dovuti votare i nuovi candidati al Cda, di cui sei proposti dalla stessa Broadcom. Una situazione che avrebbe potuto garantire a quest'ultima la maggioranza nel consiglio d'amministrazione dell'azienda di San Diego, dando il via libera all'acquisizione.

Il Cfius ricopre un ruolo cruciale negli Stati Uniti, in quanto è chiamato ad analizzare quelli che sono gli investimenti effettuati dall'estero nei confronti di aziende ritenute strategiche per l'economia statunitense. Avendo Broadcom sede a Singapore, rientra inevitabilmente tra le competenze del Comitato in questione.

broadcom 696x462

Nella lettera inviata dal Cfius le perplessità attorno all'operazione imbastita da Broadcom riguardano le possibili mosse successive all'acquisizione. Si parla infatti di una riduzione degli investimenti a lungo termine, soprattutto per quanto riguarda la divisione ricerca e sviluppo, nella logica di potersi concentrare sulla profittabilità a breve termine.

Leggi anche: Qualcomm, no ai 146 miliardi di Broadcom. Con riserva

Il settore dei semiconduttori è decisamente sotto i riflettori negli Stati Uniti, in quanto ritenuto strategico dalle autorità. In tal senso, basti ricordare come il Presidente Donald Trump, a settembre 2017, abbia bloccato l'acquisizione di Lattice Semiconductor da parte di Canyon Bridge Capital Partners, ovvero un fondo di investimenti cinese.

qualcomm qcc5100 logo ces 2018 640x427 c

Non a caso, Broadcom sta pianificano una sorta di delocalizzazione al contrario, tanto da aver annunciato il ritorno del proprio quartier generale negli Stati Uniti entro quest'anno. Una mossa che le consentirà di uscire dall'area di competenza del Cfius facilitando l'assenso dei regolatori alle proprie strategie di mercato.

Insomma, la questione rimane complessa. Allo stato attuale delle cose è davvero difficile poter fare previsioni circa la riuscita o meno dell'acquisizione. La sensazione comunque è che Qualcomm sia intenzionata a proseguire per la propria strada, forte appunto degli investimenti in ricerca e sviluppo che hanno caratterizzato la propria attività aziendale in questi anni.

di Saverio Alloggio
giovedì 8 Marzo 2018 15:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Qualcomm
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta