logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Qualcomm e i server, si punta sui chip ARM e sulla Cina

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Qualcomm e i server, si punta sui chip ARM e sulla Cina

di Manolo De Agostini lunedì 18 Gennaio 2016 6:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Server
  • CPU

Qualcomm punta sulla Cina, paese in cui Intel non ha ancora una posizione preponderante, per trovare spazio nel mercato dei server. L'azienda statunitense ha stretto un accordo con la provincia cinese di Guizhou per sviluppare congiuntamente processori al fine di rispondere al meglio alle necessità del mercato dei server locale, al momento il secondo al mondo secondo gli analisti.

Realtà come Alibaba, JD.com e Baidu sono in forte espansione e secondo gli esperti di IDC il mercato dei server cinesi, nel suo complesso, raggiungerà nel 2020 un giro d'affari di 6 miliardi di dollari.

qualcomm

La joint venture – chiamata Guizhou Huaxintong Semi-Conductor Technology Co. – ha un valore di 280 milioni di dollari e vede la provincia cinese in posizione maggioritaria con il 55%, mentre il 45% è nelle mani di una sussidiaria di Qualcomm. La sede delle operazioni sarà Pechino.

Similmente ad AMD (con i nuovi Opteron A1100) e alcuni attori del settore mobile come Samsung, Qualcomm ha intenzione di usare l'architettura ARM per creare potenti chip per server. Lo scorso ottobre l'azienda statunitense ha svelato Server Development Platform (SDP), un sistema basato su un system on chip (SoC) ARMv8-A a 24 core. L'azienda sta inoltre collaborando con Xilinx e Mellanox per creare un'infrastruttura supportata e il più possibile compatibile con gli altri elementi che compongono i server e più in generale datacenter.

Oltre alla joint venture Qualcomm darà vita a un'azienda d'investimenti nella provincia di Guizhou che servirà da veicolo per future azioni sul territorio cinese. L'azienda ha anche concesso in licenza la sua tecnologia server alla joint venture e contribuirà nella ricerca e sviluppo.

chip qualcomm 24 core
Chip Qualcomm con 24 core, foto del prototipo

La Guian New Area di Guizhou è un'importante base per lo sviluppo dell'industria dei big data e includerà datacenter con oltre 2,5 milioni di server di aziende quali China Telecom, China Unicom e China Mobile. Secondo Anand Chandrasekher, vicepresidente e general manager del Qualcomm Data Center Group, questa joint venture offre mutui benefici per le parti e gli ufficiali della provincia ritengono l'accordo una chance affinché sul territorio si sviluppi un'industria dei semiconduttori.

Questo è solo l'ultimo di una serie di investimenti in Cina da parte di Qualcomm: l'azienda collabora con Semiconductor Manufacturing International Cooperation (SMIC) per produrre chip per smartphone, ha investito in SMIC Advanced Technology Research and Development (Shanghai) Corp e ha creato un fondo del valore di 150 milioni.

"È interessante che Qualcomm abbia fatto un accordo con il governo provinciale piuttosto che nazionale. Qualcuno in azienda deve avere un buon aggancio", ha affermato Patrick Moorhead, analista di Moor Insights & Strategy, interrogato dal sito VentureBeat.

"L'accordo è intelligente perché con entrambe le parti che investono oltre un centinaio di milioni significa che c'è una possibilità pari al 100% che il governo di Guizhou usi i chip. Questo non significa che Intel è tagliata fuori, ma che Qualcomm avrà la sua parte se riuscirà a fornire i prodotti. Qualcomm non ha ancora mostrato alcun benchmark quindi le prestazioni non sono probabilmente dove vorrebbero che fossero. Nessuno ha mai realizzato un chip server ideale al primo tentativo", ha aggiunto Moorhead.

Intel Xeon E5-2630 v3 Intel Xeon E5-2630 v3
ePRICE
Acquista

di Manolo De Agostini
lunedì 18 Gennaio 2016 6:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Server
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta