Benchmark: prestazioni in lettura e scrittura casuale 4 KB (AS-SSD e IOmeter)
- Pagina 1 : Quale controller SATA permette agli SSD di rendere al meglio?
- Pagina 2 : SSD di prova: Samsung 840 Pro
- Pagina 3 : Chipset, controller SATA e piattaforma di test
- Pagina 4 : Benchmark: prestazioni in lettura e scrittura sequenziale
- Pagina 5 : Benchmark: prestazioni in lettura e scrittura casuale 4 KB (AS-SSD e IOmeter)
- Pagina 6 : Benchmark: tempo di accesso e prestazioni di I/O
- Pagina 7 : Benchmark: PCMark Vantage e traccia
- Pagina 8 : Benchmark: prestazioni con AS-SSD Copy e risultati generali
- Pagina 9 : Intel Z77 e Z87 ideali per gli SSD
Benchmark: prestazioni in lettura e scrittura casuale 4 KB (AS-SSD e IOmeter)
Letture e scritture casuali 4 KB con AS-SSD
In generale, i southbridge più recenti tendono a guidare il gruppo nei test sulle letture e scritture casuali con blocchi da 4 KB, malgrado la queue depth.
Con queue depth molte alte, per esempio QA=64, l'Intel Z87 di recente introduzione (giugno 2013) e l'Intel Z77, di un anno più vecchio, detengono la leadership.
Con una QD=1, tipica dei sistemi operativi desktop come Windows, e perciò forse ancora più importante, il quadro cambia. Il nuovo chipset Z87 di Intel vince, ma l'SB950 di AMD si piazza secondo, prima del buon vecchio Intel ICH10R presentato nel 2008.
Letture e scritture casuali 4 KB con IOmeter
In IOmeter i chipset Z77 e Z87 superano tutte le altre soluzioni. I chipset AMD SB950 e A75 sono rispettivamente terza e quarta, mentre i chip Marvell offrono prestazioni mediocri e inseguono. A differenza di AS-SSD, IOmeter non sembra amare l'SB750 di AMD, che si piazza ultimo.
Il quadro si ribalta osservando di scritture casuali. I chipset Intel Z77 e Z87 finiscono in ultima posizione, mentre l'AMD SB750 è davanti a tutti, seguito dai controller Marvell.
- Pagina 1 : Quale controller SATA permette agli SSD di rendere al meglio?
- Pagina 2 : SSD di prova: Samsung 840 Pro
- Pagina 3 : Chipset, controller SATA e piattaforma di test
- Pagina 4 : Benchmark: prestazioni in lettura e scrittura sequenziale
- Pagina 5 : Benchmark: prestazioni in lettura e scrittura casuale 4 KB (AS-SSD e IOmeter)
- Pagina 6 : Benchmark: tempo di accesso e prestazioni di I/O
- Pagina 7 : Benchmark: PCMark Vantage e traccia
- Pagina 8 : Benchmark: prestazioni con AS-SSD Copy e risultati generali
- Pagina 9 : Intel Z77 e Z87 ideali per gli SSD
Indice
- 1 . Quale controller SATA permette agli SSD di rendere al meglio?
- 2 . SSD di prova: Samsung 840 Pro
- 3 . Chipset, controller SATA e piattaforma di test
- 4 . Benchmark: prestazioni in lettura e scrittura sequenziale
- 5 . Benchmark: prestazioni in lettura e scrittura casuale 4 KB (AS-SSD e IOmeter)
- 6 . Benchmark: tempo di accesso e prestazioni di I/O
- 7 . Benchmark: PCMark Vantage e traccia
- 8 . Benchmark: prestazioni con AS-SSD Copy e risultati generali
- 9 . Intel Z77 e Z87 ideali per gli SSD