logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Asus A88X-Pro

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Asus A88X-Pro

di Tom's Hardware lunedì 19 Maggio 2014 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Chipset
  • Schede madre
Pagina 20: Asus A88X-Pro
  • Pagina 1 : Quale scheda madre A88X per le nuove APU Kaveri?
  • Pagina 2 : MSI A88X-G45 Gaming
  • Pagina 3 : Qual è la motherboard A88X migliore per APU Kaveri?
  • Pagina 4 : Overclock
  • Pagina 5 : Consumi, calore ed efficienza
  • Pagina 6 : Risultati: produttività e compressione file
  • Pagina 7 : Risultati: conversione e creazione di contenuti multimediali
  • Pagina 8 : Risultati: test sintetici
  • Pagina 9 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 10 : Software MSI aggiuntivo
  • Pagina 11 : Overclock con MSI Command Center
  • Pagina 12 : Firmware della MSI A88X-G45 Gaming
  • Pagina 13 : ASRock FM2A88X+ Killer
  • Pagina 14 : Il software di Gigabyte
  • Pagina 15 : Firmware della Gigabyte F2A88X-UP4
  • Pagina 16 : Gigabyte F2A88X-UP4
  • Pagina 17 : Strumenti AI Suite 3 aggiuntivi
  • Pagina 18 : Overclock con Asus DIP 4
  • Pagina 19 : Firmware della Asus A88X-Pro
  • Pagina 20 : Asus A88X-Pro
  • Pagina 21 : Strumenti aggiuntivi di F-Stream
  • Pagina 22 : Usare ASRock F-Stream per l’overclock
  • Pagina 23 : Firmware della ASRock FM2A88X+ Killer

Asus A88X-Pro

Apprezziamo l'impegno profuso da Asus per mantenere la nomenclatura di questa motherboard concisa ed efficace. Per quanto concerne le caratteristiche, rispetto alla soluzione di ASRock l'A88X-Pro aggiunge DisplayPort, eSATA, un display diagnostico Port 80, USB BIOS Flashback e un regolatore di tensione con più fasi.

È una lista di caratteristiche abbastanza lunga che non impatta molto sul prezzo. Asus ha tuttavia operato delle piccole rinunce. Le porte eSATA, per esempio, sono gestite dal controller dell'FCH A88X, quindi ne avrete a disposizione solo sei.

Inoltre, il controller GbE di Realtek è meno costoso del Qualcomm Atheros Killer E2205 presente sulla piattaforma ASRock. Il vantaggio di Asus però non si ferma alla lista citata pocanzi: gli appassionati che desiderano aggiungere più schede video troveranno sulla A88X-Pro tre slot PCIe x16, incluso lo slot a quattro linee presente anche sulla motherboard di ASRock. L'interfaccia centrale su questa scheda madre è raggiunta da otto linee provenienti dallo slot superiore, grazie all'uso di quattro switch PCIe a doppia linea.

Nel caso l'appassionato usi una scheda video dedicata oltre alla GPU integrata, potrà accedere a un unico slot PCIe x1, in quanto il secondo sarà verosimilmente ostruito dal dissipatore dual-slot. D'altra parte se si opta per tre schede video, si avrà ancora accesso allo slot PCI nella parte centrale della motherboard, in aggiunta allo slot x1 superiore.

Abbinare un'APU mainstream e più schede video non è certamente una scelta bilanciata, ma potrebbe essere una buona opzione per chi vuole destinare il PC al mining di criptomonete.

Il layout della A88X-Pro è quasi perfetto, con il connettore USB 3.0 collocato sopra gli slot delle schede video e il connettore audio del pannello frontale circa 2,5 cm più avanti dell'angolo posteriore basso tradizionale. Quest'ultimo aspetto è particolarmente importante dato che troviamo ancora dei case con cavi FP-Audio troppo corti.

Senza una buona ragione per criticare questo layout, possiamo comunque parlare dei connettori di I/O del pannello frontale non standard chiedendoci come mai i produttori di case non siano in grado di unificare quell'insieme di cavi.

L'Asus A88X-Pro include quattro cavi SATA, il doppio di quanto offerto da ASRock. Troviamo inoltre un paio di estensori per i connettori che possono essere usati per raggruppare i finali dei cavi del pannello frontale in modo da connetterli alla scheda. Questo non sarebbe necessario se tutti usassero lo stesso layout.

Pagina 20: Asus A88X-Pro
  • Pagina 1 : Quale scheda madre A88X per le nuove APU Kaveri?
  • Pagina 2 : MSI A88X-G45 Gaming
  • Pagina 3 : Qual è la motherboard A88X migliore per APU Kaveri?
  • Pagina 4 : Overclock
  • Pagina 5 : Consumi, calore ed efficienza
  • Pagina 6 : Risultati: produttività e compressione file
  • Pagina 7 : Risultati: conversione e creazione di contenuti multimediali
  • Pagina 8 : Risultati: test sintetici
  • Pagina 9 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 10 : Software MSI aggiuntivo
  • Pagina 11 : Overclock con MSI Command Center
  • Pagina 12 : Firmware della MSI A88X-G45 Gaming
  • Pagina 13 : ASRock FM2A88X+ Killer
  • Pagina 14 : Il software di Gigabyte
  • Pagina 15 : Firmware della Gigabyte F2A88X-UP4
  • Pagina 16 : Gigabyte F2A88X-UP4
  • Pagina 17 : Strumenti AI Suite 3 aggiuntivi
  • Pagina 18 : Overclock con Asus DIP 4
  • Pagina 19 : Firmware della Asus A88X-Pro
  • Pagina 20 : Asus A88X-Pro
  • Pagina 21 : Strumenti aggiuntivi di F-Stream
  • Pagina 22 : Usare ASRock F-Stream per l’overclock
  • Pagina 23 : Firmware della ASRock FM2A88X+ Killer

Indice

  • 1 . Quale scheda madre A88X per le nuove APU Kaveri?
  • 2 . MSI A88X-G45 Gaming
  • 3 . Qual è la motherboard A88X migliore per APU Kaveri?
  • 4 . Overclock
  • 5 . Consumi, calore ed efficienza
  • 6 . Risultati: produttività e compressione file
  • 7 . Risultati: conversione e creazione di contenuti multimediali
  • 8 . Risultati: test sintetici
  • 9 . Configurazione di prova e benchmark
  • 10 . Software MSI aggiuntivo
  • 11 . Overclock con MSI Command Center
  • 12 . Firmware della MSI A88X-G45 Gaming
  • 13 . ASRock FM2A88X+ Killer
  • 14 . Il software di Gigabyte
  • 15 . Firmware della Gigabyte F2A88X-UP4
  • 16 . Gigabyte F2A88X-UP4
  • 17 . Strumenti AI Suite 3 aggiuntivi
  • 18 . Overclock con Asus DIP 4
  • 19 . Firmware della Asus A88X-Pro
  • 20 . Asus A88X-Pro
  • 21 . Strumenti aggiuntivi di F-Stream
  • 22 . Usare ASRock F-Stream per l’overclock
  • 23 . Firmware della ASRock FM2A88X+ Killer
di Tom's Hardware
lunedì 19 Maggio 2014 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Chipset
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta