DirectX 8: Unreal Tournament 2004
Pagina 5: DirectX 8: Unreal Tournament 2004
- Pagina 1 : Quanta memoria RAM è realmente necessaria?
- Pagina 2 : L’importanza della memoria
- Pagina 3 : Configurazione di prova
- Pagina 4 : Risultati benchmark giochi
- Pagina 5 : DirectX 8: Unreal Tournament 2004
- Pagina 6 : DirectX 9: Battlefield 2
- Pagina 7 : Battlefield 2, Continua
- Pagina 8 : Risultati Benchmark Video
- Pagina 9 : Risultati Benchmark Applicazioni
- Pagina 10 : Risultati Benchmark Sintetici
- Pagina 11 : In cerca del Multitasking perfetto
- Pagina 12 : Conclusioni
DirectX 8: Unreal Tournament 2004
Unreal Tournament 2004 non è esattamente un titolo nuovo, ma una volta che comincerete a modificare le impostazioni con un quantitativo di memoria scarso, incomincerà a comportarsi come i giochi più recenti. Confrontato con Quake 4 o Doom 3, il benchmark di UT2004 è totalmente differente. Con solo 512 MB di memoria, i risultati sono inconsistenti, come potete vedere dal grafico qui sopra.
Come accade in 3DMark 2005, se l’applicazione non richiede molta memoria di sistema, aggiungerne non vi aiuterà.
Nonostante i grandi ambienti, Far Cry non richiede più di 512 MB di memoria.
Pagina 5: DirectX 8: Unreal Tournament 2004
- Pagina 1 : Quanta memoria RAM è realmente necessaria?
- Pagina 2 : L’importanza della memoria
- Pagina 3 : Configurazione di prova
- Pagina 4 : Risultati benchmark giochi
- Pagina 5 : DirectX 8: Unreal Tournament 2004
- Pagina 6 : DirectX 9: Battlefield 2
- Pagina 7 : Battlefield 2, Continua
- Pagina 8 : Risultati Benchmark Video
- Pagina 9 : Risultati Benchmark Applicazioni
- Pagina 10 : Risultati Benchmark Sintetici
- Pagina 11 : In cerca del Multitasking perfetto
- Pagina 12 : Conclusioni
Indice
- 1 . Quanta memoria RAM è realmente necessaria?
- 2 . L’importanza della memoria
- 3 . Configurazione di prova
- 4 . Risultati benchmark giochi
- 5 . DirectX 8: Unreal Tournament 2004
- 6 . DirectX 9: Battlefield 2
- 7 . Battlefield 2, Continua
- 8 . Risultati Benchmark Video
- 9 . Risultati Benchmark Applicazioni
- 10 . Risultati Benchmark Sintetici
- 11 . In cerca del Multitasking perfetto
- 12 . Conclusioni