L’importanza della memoria
- Pagina 1 : Quanta memoria RAM è realmente necessaria?
- Pagina 2 : L’importanza della memoria
- Pagina 3 : Configurazione di prova
- Pagina 4 : Risultati benchmark giochi
- Pagina 5 : DirectX 8: Unreal Tournament 2004
- Pagina 6 : DirectX 9: Battlefield 2
- Pagina 7 : Battlefield 2, Continua
- Pagina 8 : Risultati Benchmark Video
- Pagina 9 : Risultati Benchmark Applicazioni
- Pagina 10 : Risultati Benchmark Sintetici
- Pagina 11 : In cerca del Multitasking perfetto
- Pagina 12 : Conclusioni
L’importanza della Memoria
Molti credono che un gigabyte di RAM sia sufficiente per un contesto non professionale. Sfortunatamente, questo non è del tutto vero. Avete mai avviato i giochi recenti con altre applicazioni avide di risorse in esecuzione? Tutto potrebbe sembrare a posto quando Windows trasferisce i dati delle applicazioni in memoria nel file di swap sul vostro hard disk. Tuttavia, se accidentalmente premerete il tasto Windows, l’OS cercherà freneticamente a scambiare i dati di gioco nella memoria principale con i dati dell’applicazione in esecuzione precedentemente.
Benchmark Cached Vs. Non-Cached
Quando utilizzate il benchmark di Doom 3, le prime volte noterete che i risultati sono scarsi. Questo accade perché il gioco legge le texture e i data map dall’hard disk, e i tempi di accesso assieme alla velocità di trasferimento dati limitano molto il frame rate.
Se non chiuderete il gioco dopo il primo avvio, la demo sarà memorizzata nella memoria di sistema, cosicché al secondo avvio la demo non dovrà accedere all’hard disk. Se state testando una CPU o una scheda grafica, ovviamente non tenete conto del primo avvio, perchè l’accesso all’hard disk inficia sui risultati ottenuti.
Tuttavia, la metodologia di test utilizzata per determinare l’impatto sulle prestazioni delle RAM è differente. In questo caso, le prestazioni misurate nei benchmark includono anche il primo avvio della demo.
Pensate: avete mai caricato un gioco salvato, completato il livello, ricaricato lo stesso livello e giocato nuovamente per non incorrere in basse prestazioni causate dagli accessi all’hard disk? Il guadagno prestazionale è il motivo per cui includiamo il primo avvio – e non preoccupatevi, il primo avvio ha un impatto consistente..
- Pagina 1 : Quanta memoria RAM è realmente necessaria?
- Pagina 2 : L’importanza della memoria
- Pagina 3 : Configurazione di prova
- Pagina 4 : Risultati benchmark giochi
- Pagina 5 : DirectX 8: Unreal Tournament 2004
- Pagina 6 : DirectX 9: Battlefield 2
- Pagina 7 : Battlefield 2, Continua
- Pagina 8 : Risultati Benchmark Video
- Pagina 9 : Risultati Benchmark Applicazioni
- Pagina 10 : Risultati Benchmark Sintetici
- Pagina 11 : In cerca del Multitasking perfetto
- Pagina 12 : Conclusioni
Indice
- 1 . Quanta memoria RAM è realmente necessaria?
- 2 . L’importanza della memoria
- 3 . Configurazione di prova
- 4 . Risultati benchmark giochi
- 5 . DirectX 8: Unreal Tournament 2004
- 6 . DirectX 9: Battlefield 2
- 7 . Battlefield 2, Continua
- 8 . Risultati Benchmark Video
- 9 . Risultati Benchmark Applicazioni
- 10 . Risultati Benchmark Sintetici
- 11 . In cerca del Multitasking perfetto
- 12 . Conclusioni