Metodologia di test
- Pagina 1 : Quattro alimentatori da Corsair, Thermaltake e Huntkey
- Pagina 2 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Valutazione dei risultati
- Pagina 5 : Spesa energetica
- Pagina 6 : Consumo energetico
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 9 : Bundle
- Pagina 10 : Corsair TX850
- Pagina 11 : Metodologia di test
- Pagina 12 : Ergonomia
- Pagina 13 : Thermaltake Evo Blue
- Pagina 14 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 15 : Ergonomia
- Pagina 16 : Thermaltake Toughpower XT
- Pagina 17 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 18 : Ergonomia
- Pagina 19 : Huntkey Balance King 6000
Metodologia di test
In passato abbiamo testato gli alimentatori basandoci semplicemente su test tecnici, rilevando quindi tensioni ed efficienza dell’elettronica di alimentazione. Oggigiorno la stragrande maggioranza di alimentatori di fascia medio e alta offrono prestazioni e qualità ineccepibili. È difficile scovare un prodotto inefficiente che possa creare instabilità o malfunzionamenti al sistema.
Clicca sull’immagine per ingrandirla
Per questo motivo abbiamo deciso di adottare un nuovo metodo di test, atto a valutare l’effetto che un alimentatore ha sull’uso giornaliero e sull’esperienza a livello utente. In pratica ci concentreremo sull’efficienza energetica, rapportata al costo d’esercizio in differenti scenari, sulla rumorosità generata, la facilità d’installazione (ergonomia) e le peculiarità accessorie di ogni prodotto. Ovviamente, non sottovaluteremo il prezzo d’acquisto, un parametro che pesa molto sul giudizio complessivo.
Per valutare l’efficienza, abbiamo preso un sistema completo di fascia medio-alta, sufficiente per qualsiasi tipo d’uso, dall’intrattenimento videoludico alla gestione multimediale passando dalla produttività personale. Abbiamo misurato il consumo totale del sistema in tre scenari: PC spento, Idle e massimo carico. Infine, abbiamo rapportato i valori misurati a tre differenti scenari: Internet e Office, Videogiochi e Gestione Multimediale/Produttività professionale (Rendering e transcodifiche), misurati sulle 24 ore del giorno – quindi un misto tra ore in cui il PC sarà spento, in Idle e sotto massimo carico (nella tabella dei test potete vedere come sono stati suddivisi i tre profili).
- Pagina 1 : Quattro alimentatori da Corsair, Thermaltake e Huntkey
- Pagina 2 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Valutazione dei risultati
- Pagina 5 : Spesa energetica
- Pagina 6 : Consumo energetico
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 9 : Bundle
- Pagina 10 : Corsair TX850
- Pagina 11 : Metodologia di test
- Pagina 12 : Ergonomia
- Pagina 13 : Thermaltake Evo Blue
- Pagina 14 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 15 : Ergonomia
- Pagina 16 : Thermaltake Toughpower XT
- Pagina 17 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 18 : Ergonomia
- Pagina 19 : Huntkey Balance King 6000
Indice
- 1 . Quattro alimentatori da Corsair, Thermaltake e Huntkey
- 2 . Voti e giudizi sintetici
- 3 . Conclusioni
- 4 . Valutazione dei risultati
- 5 . Spesa energetica
- 6 . Consumo energetico
- 7 . Configurazione di prova
- 8 . Voti e giudizi sintetici
- 9 . Bundle
- 10 . Corsair TX850
- 11 . Metodologia di test
- 12 . Ergonomia
- 13 . Thermaltake Evo Blue
- 14 . Voti e giudizi sintetici
- 15 . Ergonomia
- 16 . Thermaltake Toughpower XT
- 17 . Voti e giudizi sintetici
- 18 . Ergonomia
- 19 . Huntkey Balance King 6000