Thermaltake Toughpower XT
- Pagina 1 : Quattro alimentatori da Corsair, Thermaltake e Huntkey
- Pagina 2 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Valutazione dei risultati
- Pagina 5 : Spesa energetica
- Pagina 6 : Consumo energetico
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 9 : Bundle
- Pagina 10 : Corsair TX850
- Pagina 11 : Metodologia di test
- Pagina 12 : Ergonomia
- Pagina 13 : Thermaltake Evo Blue
- Pagina 14 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 15 : Ergonomia
- Pagina 16 : Thermaltake Toughpower XT
- Pagina 17 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 18 : Ergonomia
- Pagina 19 : Huntkey Balance King 6000
Thermaltake Toughpower XT
Il Toughpower XT che abbiamo provato offre una potenza di 750 watt, ma è disponibile anche nelle versioni da 650 e 850 Watt. Conforme allo standard ATX 2.3 ed EPS 2.92, è anche certificato per sistemi Crossfire X, nonché 80 Plus, con un’efficienza dichiarata dell’88%.
La ventola, termocontrollata, è da 140 mm. Sulla superficie forata posteriore, per l’espulsione dell’aria calda, è presente il connettore del cavo di alimentazione e il tasto d’accensione. Inoltre, affianco il tasto d’accensione, c’è un selettore a tre livelli (0, 15 e 30 secondi) che abilita la rotazione della ventola anche dopo lo spegnimento del PC, per raffreddare gradualmente e attivamente i componeti elettronici interni.
Thermaltake Toughpower XT – Clicca sull’immagine per ingrandirla
Sul lato sinistro dell’alimentatore è stato inserito il S.P.T. Indicator, cioè tre LED che monitorano lo stato di Standby, del segnale elettrico e della temperatura. I led cambiano colore (verde tutto ok, rosso qualche anomalia), indicando un possibile malfunzionamento del prodotto.
Sul pannello posteriore ci sono i connettori dei cavi, essendo l’XT dotato di un design modulare – eccezione fatta per il cavo ATX della motherboard, che è fisso. Alcune etichette e un codice colori scongiura errori nel collegamento dei cavi. Quest’ultimi, adeguatamente etichettati per funzione e verso di connessione (alimentatore o componente), sono disponibili come segue:
- Cavo 12V motherboard, doppio connettore, 8 e 4 pin (60 cm)
- Cavo PCI Express 6 pin (x2) (50 cm)
- Cavo PCI Express 8 pin (x2) (50 cm)
- Cavo con tre connettori SATA (x2) (80 cm)
- Cavo con quattro connettori molex e un mini-molex (x2) (110 cm)
- Adattatore per connettore PCI Express da 4 a tre pin (Crossfire X)
- Prolunga cavo 12V
Ricapitolando, avremo a disposizione 2 connettori PCI Express a 6 pin e due a quattro pin, sei connettori SATA, otto connettori molex e due mini-molex.
Thermaltake Toughpower XT – Clicca sull’immagine per ingrandirla
Il Toughpower raggiunge i 30 A sulla linea dei 3.3 V, i 28 su quella 5 V e può erogare fino a 60 A sulla linea dei 12 Volt.
Thermaltake Toughpower XT – Clicca sull’immagine per ingrandirla
Thermaltake, inoltre, affianca al Thoughpower XT una garanzia di cinque anni.
Assieme all’alimentatore e ai cavi del sistema modulare e quello di alimentazione, nella confezione è presente anche una pratica custodia per riporre i cavi non utilizzati.
Non mancano quattro fascette in velcro per sistemare meglio i cavi inutilizzati all’interno del case, un frame in silicone da porre sui bordi posteriori dell’alimentatore per smorzare le vibrazioni, e un bollino adesivo Thermaltake da applicare al case.
Thermaltake Toughpower XT – Clicca sull’immagine per ingrandirla
La dotazione si completa con un libretto delle istruzioni in più lingue, l’adesivo e l’informativa sul programma Key 3 Spirit
- Pagina 1 : Quattro alimentatori da Corsair, Thermaltake e Huntkey
- Pagina 2 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Valutazione dei risultati
- Pagina 5 : Spesa energetica
- Pagina 6 : Consumo energetico
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 9 : Bundle
- Pagina 10 : Corsair TX850
- Pagina 11 : Metodologia di test
- Pagina 12 : Ergonomia
- Pagina 13 : Thermaltake Evo Blue
- Pagina 14 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 15 : Ergonomia
- Pagina 16 : Thermaltake Toughpower XT
- Pagina 17 : Voti e giudizi sintetici
- Pagina 18 : Ergonomia
- Pagina 19 : Huntkey Balance King 6000
Indice
- 1 . Quattro alimentatori da Corsair, Thermaltake e Huntkey
- 2 . Voti e giudizi sintetici
- 3 . Conclusioni
- 4 . Valutazione dei risultati
- 5 . Spesa energetica
- 6 . Consumo energetico
- 7 . Configurazione di prova
- 8 . Voti e giudizi sintetici
- 9 . Bundle
- 10 . Corsair TX850
- 11 . Metodologia di test
- 12 . Ergonomia
- 13 . Thermaltake Evo Blue
- 14 . Voti e giudizi sintetici
- 15 . Ergonomia
- 16 . Thermaltake Toughpower XT
- 17 . Voti e giudizi sintetici
- 18 . Ergonomia
- 19 . Huntkey Balance King 6000