Quattro Radeon R9 Fury X in CrossFireX in un PC: potenza da vendere
Come si comportano quattro schede video Radeon R9 Fury X in CrossFireX? Difficile stabilirlo al momento, dato che le schede in commercio non sono molte e ancora meno i sample distribuiti alla stampa.
Se però ti chiami Matt Buck e sei il Technical Support Engineer di AMD hai indubbiamente maggiori possibilità di avere più di una Fury X a disposizione. Il fortunatissimo dipendente della casa di Sunnyvale ha pubblicato su Twitter qualche foto della sua configurazione, corredata di risultati al 3DMark.

Le quattro schede sono state montate su una piattaforma Asus Rampage V Extreme con processore Intel Core i7-5960X, raggiungendo risultati ragguardevoli al 3DMark Fire Strike Ultra. Con la CPU a 4.5 GHz Matt è riuscito a toccare 13.286 punti. Poi ha portato il processore di Intel a 4.9 GHz raggiungendo 13.605 punti.
Matt Buck afferma che le schede video si sono mantenute a una temperatura tra i 48 e i 56 °C con il profilo standard della ventola (migliorabile secondo la nostra recensione), ma è riuscito a ridurre la temperatura a 45 – 52 °C aumentando leggermente gli RPM. Matt ha pubblicato i punteggi con una, due, tre e quattro Fury X, quindi è possibile farsi un'idea dello scaling con più schede video in parallelo:
- AMD Radeon R9 Fury X = Overall Score 4.337 / GPU Score 4.260
- Due AMD Radeon R9 Fury X = Overall Score 7.557 / GPU Score 7.754 (scaling 82%)
- Tre AMD Radeon R9 Fury X = Overall Score 10.801 / GPU Score 11.599 (scaling 49,58%)
- Quattro AMD Radeon R9 Fury X = Overall Score 13.286 / GPU Score 15.102 (scaling 30,2%)
Sul suo profilo Twitter Matt Buck ha anche pubblicato alcuni risultati con Sniper Elite III e altri giochi. Quattro Radeon R9 Fury X in Sniper Elite III, con risoluzione Full HD e dettagli massimi hanno raggiunto 302 FPS, mentre la singola scheda si è fermata a 78 FPS. Il gioco è stato provato con le API DirectX 11 e non Mantle perché il titolo di Rebellion non supporta configurazioni CrossFire con la libreria pensata da AMD.
In DiRT Rally si è invece passati dai 42 FPS della singola GPU Fiji ai 146 FPS con quattro schede video in parallelo. Infine, le quattro R9 Fury X sono state in grado di produrre 133,7 FPS (medi) in Thief, a dispetto di altrettante GTX Titan X che si sono fermate a circa 129 FPS. Altri test e considerazioni si possono trovare all'interno di un topic sul forum di Overclockers UK.