Quicktime ora è più sicuro
Apple ha
fatto
sapere di avere coperto con la versione 6.5.1 di di QuickTime un
bug che determinava un rischio sicurezza per il sistema operativo.
Secondo quanto riferisce Cupertino “riproducendo un filmato .mov
costruito in maniera non corretta si poteva determinare il crash
dell’applicazione”.
Il bug era stato segnalato qualche mese fa da eEye una società
che si occupa di sicurezza informatica che, al contrario di Apple che
lo definisce “minore”, lo riteneva significativamente rischioso per il
sistema operativo. Secondo eEye un pirata informatico avrebbe potuto
infatti sfruttare il buco per far eseguire codice maligno al momento di
aprire un file costruito per questo scopo. “Se non siete in grado di
eseguire il codice così da verificare la portata del bug * aveva
detto allora EyeCode * chiedete a noi e vi dimostreremo che abbiamo
ragione”
La tecnica con cui i pirati avrebbero potuto colpire il sistema
operativo, per ovvie ragioni, non è stata resa nota.
Probabilmente però QT, in seguito al bug, sarebbe stato
potenzialmente in grado di aprire la porta a cavalli di troia e virus.
QuickTime 6.5.1 si scarica dai server di Apple o utilizzando
“aggiornamento software”.