Radeon 9600 XT: un nuovo volto per la Radeon 9600 di ATi
- Pagina 1 : Radeon 9600 XT: un nuovo volto per la Radeon 9600 di ATi
- Pagina 2 : pagina n.15
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- Pagina 5 : MS Flight Simulator 2004
- Pagina 6 : Freelancer Demo
- Pagina 7 : pagina n.23
- Pagina 8 : Warcraft III – The Frozen Throne
- Pagina 9 : pagina n.21
- Pagina 10 : C&C Generals Demo
- Pagina 11 : pagina n.19
- Pagina 12 : X2 Rolling Demo
- Pagina 13 : Tomb Raider – Angel Of Darkness
- Pagina 14 : pagina n.16
- Pagina 15 : pagina n.2
- Pagina 16 : Aquamark 3
- Pagina 17 : pagina n.13
- Pagina 18 : Wolfenstein: Enemy Territory
- Pagina 19 : pagina n.11
- Pagina 20 : pagina n.10
- Pagina 21 : pagina n.9
- Pagina 22 : Benchmark
- Pagina 23 : Configurazione di Test
- Pagina 24 : pagina n.6
- Pagina 25 : pagina n.5
- Pagina 26 : Nuovi driver – Catalyst v3.8
- Pagina 27 : pagina n.3
La Radeon 9600 XT, alias RV360, è il nuovo modello ATi
che sostituirà la Radeon 9600 pro. Come nel caso della Radeon 9800 XT,
differisce solo per alcuni dettagli dalla schede precedente. La principale differenza
consiste in una nuova e più elevata frequenza di clock della VPU (Video
Processing Unit). La VPU della Radeon 9600 XT viaggia a 500 Mhz, 100 MHz più
veloce della 9600 Pro. Tuttavia, la frequenza della memoria è rimasta
invariata.
Come gli altri membri della famiglia 9600, la versione XT della
Radeon 9600 non necessita di un circuito di alimentazione supplementare. La
ventola risulterà familiare dato che è la stessa utilizzata per
la 9700 Pro.
La caratteristiche 3D sono rimaste virtualmente immutate. La
configurazione di ATi offre ancora quattro pipeline e due vertex shader con
un’interfaccia di memoria a 128Bit. Attualmente, la Radeon 9600 XT è
equipaggiata con 128MB di memoria, ma la configurazione tecnica permette di
utilizzarne anche 256MB. La Z-compression è stata invece ottimizzata.
Tutte le ottimizzazioni Hyper-Z III+ che troviamo sulle schede XT ora lavorano
con un tasso di compressione di 24:1 al posto del 8:1 delle 9600 Pro. Queste
sono tutte le informazioni che ATi ha messo a disposizione, quindi non possiamo
offrirvi altri particolari.
La parte posteriore della scheda. La reference Card di Ati
utilizza moduli di memoria BGA prodotti da Samsung – certificati alla
frequenza di 600 MHz DDR (K4D263238E-GC33).
- Pagina 1 : Radeon 9600 XT: un nuovo volto per la Radeon 9600 di ATi
- Pagina 2 : pagina n.15
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- Pagina 5 : MS Flight Simulator 2004
- Pagina 6 : Freelancer Demo
- Pagina 7 : pagina n.23
- Pagina 8 : Warcraft III – The Frozen Throne
- Pagina 9 : pagina n.21
- Pagina 10 : C&C Generals Demo
- Pagina 11 : pagina n.19
- Pagina 12 : X2 Rolling Demo
- Pagina 13 : Tomb Raider – Angel Of Darkness
- Pagina 14 : pagina n.16
- Pagina 15 : pagina n.2
- Pagina 16 : Aquamark 3
- Pagina 17 : pagina n.13
- Pagina 18 : Wolfenstein: Enemy Territory
- Pagina 19 : pagina n.11
- Pagina 20 : pagina n.10
- Pagina 21 : pagina n.9
- Pagina 22 : Benchmark
- Pagina 23 : Configurazione di Test
- Pagina 24 : pagina n.6
- Pagina 25 : pagina n.5
- Pagina 26 : Nuovi driver – Catalyst v3.8
- Pagina 27 : pagina n.3
Indice
- 1 . Radeon 9600 XT: un nuovo volto per la Radeon 9600 di ATi
- 2 . pagina n.15
- 3 . Conclusioni
- 4 . Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- 5 . MS Flight Simulator 2004
- 6 . Freelancer Demo
- 7 . pagina n.23
- 8 . Warcraft III – The Frozen Throne
- 9 . pagina n.21
- 10 . C&C Generals Demo
- 11 . pagina n.19
- 12 . X2 Rolling Demo
- 13 . Tomb Raider – Angel Of Darkness
- 14 . pagina n.16
- 15 . pagina n.2
- 16 . Aquamark 3
- 17 . pagina n.13
- 18 . Wolfenstein: Enemy Territory
- 19 . pagina n.11
- 20 . pagina n.10
- 21 . pagina n.9
- 22 . Benchmark
- 23 . Configurazione di Test
- 24 . pagina n.6
- 25 . pagina n.5
- 26 . Nuovi driver – Catalyst v3.8
- 27 . pagina n.3