pagina n.2
- Pagina 1 : Radeon 9600 XT: un nuovo volto per la Radeon 9600 di ATi
- Pagina 2 : pagina n.15
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- Pagina 5 : MS Flight Simulator 2004
- Pagina 6 : Freelancer Demo
- Pagina 7 : pagina n.23
- Pagina 8 : Warcraft III – The Frozen Throne
- Pagina 9 : pagina n.21
- Pagina 10 : C&C Generals Demo
- Pagina 11 : pagina n.19
- Pagina 12 : X2 Rolling Demo
- Pagina 13 : Tomb Raider – Angel Of Darkness
- Pagina 14 : pagina n.16
- Pagina 15 : pagina n.2
- Pagina 16 : Aquamark 3
- Pagina 17 : pagina n.13
- Pagina 18 : Wolfenstein: Enemy Territory
- Pagina 19 : pagina n.11
- Pagina 20 : pagina n.10
- Pagina 21 : pagina n.9
- Pagina 22 : Benchmark
- Pagina 23 : Configurazione di Test
- Pagina 24 : pagina n.6
- Pagina 25 : pagina n.5
- Pagina 26 : Nuovi driver – Catalyst v3.8
- Pagina 27 : pagina n.3
ATI entra più nel dettaglio riguardo il nuovo processo
produttivo a 0.13µ, utilizzato per la produzione del chip RV360. Per isolare
i singoli transistor nel die invece di utilizzare il materiale isolante FSG
(fluorine-doped silicate glass) ATi ha implementato un nuovo materiale di recente
progettazione denominato “Black Diamond”. La ridotta capacitanza
di questo materiale permette velocità di clock più elevate. ATi
dà molta importanza a questo particolare per controbattere le accuse
che presentano l’RV360 come una versione dell’RV350 overcloccata.
Bene, questo è tutto quello che riguarda le differenze
dalla vecchia Radeon 9600 Pro. Rimane da menzionare la nuova caratteristica
chiamata “Overdrive”. Introdotta con la 9800 XT, è praticamente
una caratteristica che permette un overclock dinamico. Ne parleremo più
precisamente nella successiva sezione riguardante i driver.
Come per la Radeon 9800 XT, il bundle della 9600XT comprende
il gioco Half-Life 2. L’ultima decisione riguardo la presenza o no del
gioco rimane comunque ai partner ATi, dato che rimane una soluzione abbastanza
dispendiosa.Con l’introduzione della Radeon 9600 XT, sono ora disponibili
quattro modelli differenti.
RADEON 9600 XT | RADEON 9600 PRO | RADEON 9600 | RADEON 9600 SE | |
Frame Buffer | 128MB DDR | 128MB DDR | 128MB DDR | 128MB DDR |
Interfaccia di Memoria | 128-bit | 128-bit | 128-bit | 64-bit |
Pipeline di Rendering | 4 | 4 | 4 | 4 |
Pixel Fillrate (Gpixels/sec) | 2.0 | 1.6 | 1.3 | 1.3 |
Clock engine (MHz) | 500 | 400 | 325 | 325 |
Clock memorie (MHz) | 600 | 600 | 400 | 400 |
- Pagina 1 : Radeon 9600 XT: un nuovo volto per la Radeon 9600 di ATi
- Pagina 2 : pagina n.15
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- Pagina 5 : MS Flight Simulator 2004
- Pagina 6 : Freelancer Demo
- Pagina 7 : pagina n.23
- Pagina 8 : Warcraft III – The Frozen Throne
- Pagina 9 : pagina n.21
- Pagina 10 : C&C Generals Demo
- Pagina 11 : pagina n.19
- Pagina 12 : X2 Rolling Demo
- Pagina 13 : Tomb Raider – Angel Of Darkness
- Pagina 14 : pagina n.16
- Pagina 15 : pagina n.2
- Pagina 16 : Aquamark 3
- Pagina 17 : pagina n.13
- Pagina 18 : Wolfenstein: Enemy Territory
- Pagina 19 : pagina n.11
- Pagina 20 : pagina n.10
- Pagina 21 : pagina n.9
- Pagina 22 : Benchmark
- Pagina 23 : Configurazione di Test
- Pagina 24 : pagina n.6
- Pagina 25 : pagina n.5
- Pagina 26 : Nuovi driver – Catalyst v3.8
- Pagina 27 : pagina n.3
Indice
- 1 . Radeon 9600 XT: un nuovo volto per la Radeon 9600 di ATi
- 2 . pagina n.15
- 3 . Conclusioni
- 4 . Battlefield 1942 – Secret Weapons of WWII
- 5 . MS Flight Simulator 2004
- 6 . Freelancer Demo
- 7 . pagina n.23
- 8 . Warcraft III – The Frozen Throne
- 9 . pagina n.21
- 10 . C&C Generals Demo
- 11 . pagina n.19
- 12 . X2 Rolling Demo
- 13 . Tomb Raider – Angel Of Darkness
- 14 . pagina n.16
- 15 . pagina n.2
- 16 . Aquamark 3
- 17 . pagina n.13
- 18 . Wolfenstein: Enemy Territory
- 19 . pagina n.11
- 20 . pagina n.10
- 21 . pagina n.9
- 22 . Benchmark
- 23 . Configurazione di Test
- 24 . pagina n.6
- 25 . pagina n.5
- 26 . Nuovi driver – Catalyst v3.8
- 27 . pagina n.3