logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Radeon HD 4890

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Radeon HD 4890

di Tom's Hardware giovedì 2 Aprile 2009 5:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede Grafiche
Pagina 2: Radeon HD 4890
  • Pagina 1 : Radeon HD 4890, RV790 per migliorare le prestazioni
  • Pagina 2 : Radeon HD 4890
  • Pagina 3 : L’importanza delle DirectX 10.1
  • Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark
  • Pagina 6 : Far Cry 2
  • Pagina 7 : Crysis
  • Pagina 8 : Left 4 Dead
  • Pagina 9 : Stalker: Clear Sky
  • Pagina 10 : Grand Theft Auto IV
  • Pagina 11 : Giochi, facciamo il punto
  • Pagina 12 : Consumi
  • Pagina 13 : Conclusioni

Radeon HD 4890

L’architettura del chip RV790 è identica a quella dell’RV770: si tratta sempre di un chip a 55 nm, mentre la conta dei transistor si è alzata si pochissimo, 959 milioni contro i 956 milioni del chip precedente. La GPU è ancora costituita da 800 stream processor, 40 unità texture e 16 ROP. La memoria, di tipo GDDR5, è presente in un quantitativo di 1GB, con bus a 256 bit.

La differenza principale riguarda le velocità di clock. La Radeon HD 4870 è caratterizzata da un core funzionante a 750 MHz, e memoria quad data rate a 900 MHz. Il core della nuova scheda funziona a 850 MHz, e la memoria GDDR5 lavora a 975 MHz.


Cliccare sull’immagine per ingrandirla

Per raggiungere queste frequenza, ATI ha dovuto apportare alcune modifiche al core, perché l’RV770 mostrava problemi di stabilità dopo un certo livello di frequenza.

Gli ingegneri dell’azienda hanno quindi ricercato le connessioni elettriche più lente e le hanno riarrangiate in maniera tale da non inibire il raggiungimento di frequenze più elevate. Fisicamente, la GPU è qualche frazione di millimetro più larga, a causa dell’inserimento di nuovi condensatori, necessari per migliorare la stabilità energetica. Il design generale rimane comunque lo stesso presentato a metà dell’anno scorso. Come potete vedere dalla tabella, allo stesso livello di clock, l’RV770 e l’RV790 offrono lo stesso livello prestazionale.

Radeon HD 4870 X2 Radeon HD 4890 Radeon HD 4870 GeForce GTX 285 GeForce GTX 260 Core 216
Processo produttivo 55 nm TSMC 55 nm TSMC 55 nm TSMC 55 nm TSMC 55 nm TSMC
SPs 1,600 (2 x 800) 800 800 240 216
Frequenza Core 750 MHz 850 MHz 750 MHz 648 MHz 576 MHz
Frequenza Shader 750 MHz 850 MHz 750 MHz 1,476 MHz 1,242 MHz
Frequenza memoria 900 MHz GDDR5 975 MHz GDDR5 900 MHz GDDR5 1,242 MHz GDDR3 999 MHz GDDR3
Quantitativo memoria 2 x 1 GB 1 GB 1 GB / 512 MB 1 GB 896 MB
Bus 2 x 256-bit 256-bit 256-bit 512-bit 448-bit
ROPs 2 x 16 16 16 32 28
Prezzo 400 euro circa 250 euro circa 190 euro circa 360 euro 190 euro circa

Senza alcuna sorpresa, la 4890 può essere facilmente confusa con la 4870. Le schede sono lunghe uguali; il sistema di raffreddamento è identico, nonché il pannello posteriore. Anche il connettore di alimentazione ausiliaria rimane lo stesso; nonostante il consumo leggermente maggiore, dato dal clock superiore, la 4890 è munita di un solo connettore di alimentazione a sei pin.

Back of the Radeon HD 4890 Back of the Radeon HD 4870

Cliccare sull’immagine per ingrandirla

Se state pensando a una soluzione dual-chip, ATI non ha alcun piano per una Radeon HD 4890 X2, perché non offrirebbe molto di più rispetto alla HD 4870 X2, tranne che un superiore consumo energetico, che creerebbe solo più calore da dissipare.

Overclock

Il principale beneficio del passaggio da una HD 4870 a una HD 4890 è, a prima vista, il maggior potenziale di overclock. A stock, la 4890 offre già 100 MHz in più. Tuttavia, i produttori di schede ATI offriranno fin da subito modelli più veloci, in media, di 50 MHz. Secondo AMD, la nuova GPU è in grado di offrire ancora di più.

Il pannello Overdrive, abbinato a questa scheda, ora offre un fondo scala di 1 GHz. Ci siamo astenuti dallo spingere la scheda a questo livello, per evitare il rischio di danneggiare il nostro campione, tuttavia abbiamo confrontato la nostra HIS Radeon HD 4890 Turbo, funzionante a stock a 900/975 MHz, con i clock di riferimento annunciati da ATI.

Con il core a 900 MHz, il guadagno è di circa il 10% a 2560×1600. Una di queste schede HD 4890 overcloccate, aumenterà sicuramente il valore della HD 4890 rispetto alla 4870 1 GB. Tuttavia, considerate sempre il costo aggiuntivo delle soluzioni overcloccate, che potrebbe vanificare il vantaggio prestazionale.

Pagina 2: Radeon HD 4890
  • Pagina 1 : Radeon HD 4890, RV790 per migliorare le prestazioni
  • Pagina 2 : Radeon HD 4890
  • Pagina 3 : L’importanza delle DirectX 10.1
  • Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark
  • Pagina 6 : Far Cry 2
  • Pagina 7 : Crysis
  • Pagina 8 : Left 4 Dead
  • Pagina 9 : Stalker: Clear Sky
  • Pagina 10 : Grand Theft Auto IV
  • Pagina 11 : Giochi, facciamo il punto
  • Pagina 12 : Consumi
  • Pagina 13 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Radeon HD 4890, RV790 per migliorare le prestazioni
  • 2 . Radeon HD 4890
  • 3 . L’importanza delle DirectX 10.1
  • 4 . Configurazione di prova e benchmark
  • 5 . Risultati Benchmark
  • 6 . Far Cry 2
  • 7 . Crysis
  • 8 . Left 4 Dead
  • 9 . Stalker: Clear Sky
  • 10 . Grand Theft Auto IV
  • 11 . Giochi, facciamo il punto
  • 12 . Consumi
  • 13 . Conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 2 Aprile 2009 5:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta