TrueHD/DTS-HD: funziona!
- Pagina 1 : Radeon HD 5770 e 5750, più tecnologia e meno potenza
- Pagina 2 : Left 4 Dead
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Questioni di CPU?
- Pagina 5 : Consumo energetico e rumorosità
- Pagina 6 : Batman: Arkham Asylum
- Pagina 7 : Grand Theft Auto IV
- Pagina 8 : Resident Evil 5
- Pagina 9 : H.A.W.X.
- Pagina 10 : World In Conflict
- Pagina 11 : ATI Radeon HD 5770 e 5750
- Pagina 12 : Far Cry 2
- Pagina 13 : Crysis
- Pagina 14 : S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky
- Pagina 15 : Risultati benchmark
- Pagina 16 : Configurazione di prova e test
- Pagina 17 : TrueHD/DTS-HD: funziona!
- Pagina 18 : Le schede
TrueHD/DTS-HD: funziona!
Una delle funzioni più interessanti è il protected audio path, che permette alle nuove schede ATI di trasportare flussi Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio verso un ricevitore stereo.
Il path è stato implementato in modo che le tracce in alta definizione non divengano accessibili a malintenzionati, felici d’intercettare l’audio libero da vincoli DRM. ATI e CyberLink hanno lavorato insieme per abilitare questa funzione in una versione beta di PowerDVD 9.
Nelle scorse recensioni abbiamo avuto qualche problema a testare questa funzionalità, ma CyberLink ha risolto il problema e ora lo streaming funziona correttamente. È proprio in questo ambiente che la Radeon HD 5770 e la 5750 attraggono l’attenzione che si meritano. Certo, la 5770 è una soluzione double-slot, lunga e non entra in HTPC di piccole dimensioni.
La nostra prova con Resident Evil 5 ha dato esito positivo e abbiamo guadagnato una potenza grafica sufficiente da permetterci di giocare senza problemi a 1920×1200 con gran parte dei titoli in commercio.
- Pagina 1 : Radeon HD 5770 e 5750, più tecnologia e meno potenza
- Pagina 2 : Left 4 Dead
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Questioni di CPU?
- Pagina 5 : Consumo energetico e rumorosità
- Pagina 6 : Batman: Arkham Asylum
- Pagina 7 : Grand Theft Auto IV
- Pagina 8 : Resident Evil 5
- Pagina 9 : H.A.W.X.
- Pagina 10 : World In Conflict
- Pagina 11 : ATI Radeon HD 5770 e 5750
- Pagina 12 : Far Cry 2
- Pagina 13 : Crysis
- Pagina 14 : S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky
- Pagina 15 : Risultati benchmark
- Pagina 16 : Configurazione di prova e test
- Pagina 17 : TrueHD/DTS-HD: funziona!
- Pagina 18 : Le schede
Indice
- 1 . Radeon HD 5770 e 5750, più tecnologia e meno potenza
- 2 . Left 4 Dead
- 3 . Conclusioni
- 4 . Questioni di CPU?
- 5 . Consumo energetico e rumorosità
- 6 . Batman: Arkham Asylum
- 7 . Grand Theft Auto IV
- 8 . Resident Evil 5
- 9 . H.A.W.X.
- 10 . World In Conflict
- 11 . ATI Radeon HD 5770 e 5750
- 12 . Far Cry 2
- 13 . Crysis
- 14 . S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky
- 15 . Risultati benchmark
- 16 . Configurazione di prova e test
- 17 . TrueHD/DTS-HD: funziona!
- 18 . Le schede