logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Conclusioni

di Manolo De Agostini giovedì 25 Febbraio 2010 10:33
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede Grafiche
Pagina 15: Conclusioni
  • Pagina 1 : Radeon HD 5830, a metà tra la HD 5770 e la HD 5850
  • Pagina 2 : Radeon HD 5830, architettura
  • Pagina 3 : Una GPU familiare
  • Pagina 4 : Radeon HD 5830: la scheda
  • Pagina 5 : Configurazione di prova
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: 3DMark Vantage e Crysis
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark: Call Of Duty: Modern Warfare 2
  • Pagina 8 : Risultati Benchmark: Resident Evil 5
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark: World In Conflict: Soviet Assault
  • Pagina 10 : Risultati Benchmark: Fallout 3
  • Pagina 11 : Benchmark: Tom Clancy’s H.A.W.X.
  • Pagina 12 : Risultati Benchmark: DiRT 2 e DirectX 11
  • Pagina 13 : Risultati Benchmark: Left 4 Dead e AA – AF
  • Pagina 14 : Consumo, temperatura e rumorosità
  • Pagina 15 : Conclusioni

Conclusioni

Con l’introduzione della Radeon HD 5830, AMD ha finalmente colmato il buco di prezzo che c’era nella sua linea di schede DirectX 11. L’azienda ha sfornato un’altra scheda potente, in grado di rubare il posto alla Radeon HD 4890.

Prestazioni di gioco molto simili permettono di confrontare la Radeon HD 5830 con la Radeon HD 4890. Le similitudini non finiscono qui, poiché entrambe le schede sono vendute a un prezzo simile. Quasi certamente, tuttavia, fra qualche tempo il prezzo della 5830 verrà abbassato. In termini di consumo energetico, in idle la nuova scheda consuma la metà rispetto alla 4890, e anche sotto carico è più parsimoniosa. Inoltre, offre tutte le funzionalità aggiuntive comuni alla serie HD 5000: Eyefinity, bitstreaming audio tramite HDMI e compatibilità DirectX 11. Infine, è anche più silenziosa.

Analizzando i prezzi, c’è da dire che la 5830 è venduta a un prezzo di lancio superiore di 80 euro a quello della HD 5770, e solo 60 euro in meno rispetto la Radeon HD 5850. Basandoci sulle prestazioni, la relazione dovrebbe essere opposta, dato che le prestazioni della nuova scheda sono più vicine alla 5770 anziché alla 4890. Il prezzo superiore dovrebbe essere giustificato dalla presenza delle nuove caratteristiche della serie 5000 e da un miglioramento dei consumi e rumorosità.

AMD, con questa scheda, rafforza il monopolio delle schede grafiche DirectX 11. Nvidia non ha ancora reagito, ma ciò non significa che ha già gettato la spugna. La sua risposta dovrebbe arrivare alla fine di marzo, staremo a vedere cosà succederà. Fino a quel momento, è indubbio dire che AMD possiede una linea di schede video imbattibile.

Pagina 15: Conclusioni
  • Pagina 1 : Radeon HD 5830, a metà tra la HD 5770 e la HD 5850
  • Pagina 2 : Radeon HD 5830, architettura
  • Pagina 3 : Una GPU familiare
  • Pagina 4 : Radeon HD 5830: la scheda
  • Pagina 5 : Configurazione di prova
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: 3DMark Vantage e Crysis
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark: Call Of Duty: Modern Warfare 2
  • Pagina 8 : Risultati Benchmark: Resident Evil 5
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark: World In Conflict: Soviet Assault
  • Pagina 10 : Risultati Benchmark: Fallout 3
  • Pagina 11 : Benchmark: Tom Clancy’s H.A.W.X.
  • Pagina 12 : Risultati Benchmark: DiRT 2 e DirectX 11
  • Pagina 13 : Risultati Benchmark: Left 4 Dead e AA – AF
  • Pagina 14 : Consumo, temperatura e rumorosità
  • Pagina 15 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Radeon HD 5830, a metà tra la HD 5770 e la HD 5850
  • 2 . Radeon HD 5830, architettura
  • 3 . Una GPU familiare
  • 4 . Radeon HD 5830: la scheda
  • 5 . Configurazione di prova
  • 6 . Risultati Benchmark: 3DMark Vantage e Crysis
  • 7 . Risultati Benchmark: Call Of Duty: Modern Warfare 2
  • 8 . Risultati Benchmark: Resident Evil 5
  • 9 . Risultati Benchmark: World In Conflict: Soviet Assault
  • 10 . Risultati Benchmark: Fallout 3
  • 11 . Benchmark: Tom Clancy’s H.A.W.X.
  • 12 . Risultati Benchmark: DiRT 2 e DirectX 11
  • 13 . Risultati Benchmark: Left 4 Dead e AA – AF
  • 14 . Consumo, temperatura e rumorosità
  • 15 . Conclusioni
di Manolo De Agostini
giovedì 25 Febbraio 2010 10:33
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta