Conclusioni
- Pagina 1 : Radeon HD 5850, 220 euro per battere la GTX 285
- Pagina 2 : Radeon HD 5850, com’è fatta
- Pagina 3 : Hardware e configurazione di prova
- Pagina 4 : Risultati benchmark
- Pagina 5 : S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky
- Pagina 6 : Crysis
- Pagina 7 : Far Cry 2
- Pagina 8 : Left 4 Dead
- Pagina 9 : World In Conflict
- Pagina 10 : H.A.W.X.
- Pagina 11 : Resident Evil 5
- Pagina 12 : Grand Theft Auto IV
- Pagina 13 : Consumi e rumorosità
- Pagina 14 : L’elemento Lynnfield
- Pagina 15 : Conclusioni
Conclusioni
Con la serie Radeon HD 3800, ATI era in seconda posizione. La serie HD 4800 l’ha portata a giocarsela testa a testa con Nvidia, che è stata costretta a ridurre i propri prezzi. Ora, con la serie HD 5800, ATI offre due nuove schede, entrambe più veloci delle avversarie a singola GPU.
Alcuni lettori dicono che i numeri raggiunti da Cypress non sono impressionati. Tuttavia ci sono diverse cose da tenere in conto: consumi più bassi e tre uscite digitali sono ragioni più che interessanti per i giocatori, e questo senza contare le DirectX 11, ancora non giudicabili.
All’inizio ci chiedevamo se la Radeon HD 5850 potesse battere la GeForce GTX 285 e se un CrossFire di due 5850 avrebbe battuto la GeForce GTX 295. A entrambe le domande rispondiamo sì. Per 220 euro circa, la Radeon HD 5850 offre velocità, consumi ridotti in idle e grande flessibilità d’uso grazie alle molte uscite video.
Il punto interrogativo è rappresentato da Nvidia, che non ha ancora presentato le schede di nuova generazione. Tutti sappiamo che sono in arrivo, ma non esattamente quando. Perciò, davanti a tante incognite, rimaniamo con i piedi ancorati al terreno anche se, attualmente, la Radeon HD 5850 è un ottimo acquisto.
C’è tuttavia un ostacolo da superare: la disponibilità. Un problema che sembra ricordare quello della HD 4770, tranne per il fatto che non c’è una HD 4850 da riposizionare per colmare il vuoto. Almeno sotto questo punto di vista, la storia recente di Nvidia è più trasparente. Speriamo che la situazione migliori in fretta.
- Pagina 1 : Radeon HD 5850, 220 euro per battere la GTX 285
- Pagina 2 : Radeon HD 5850, com’è fatta
- Pagina 3 : Hardware e configurazione di prova
- Pagina 4 : Risultati benchmark
- Pagina 5 : S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky
- Pagina 6 : Crysis
- Pagina 7 : Far Cry 2
- Pagina 8 : Left 4 Dead
- Pagina 9 : World In Conflict
- Pagina 10 : H.A.W.X.
- Pagina 11 : Resident Evil 5
- Pagina 12 : Grand Theft Auto IV
- Pagina 13 : Consumi e rumorosità
- Pagina 14 : L’elemento Lynnfield
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . Radeon HD 5850, 220 euro per battere la GTX 285
- 2 . Radeon HD 5850, com’è fatta
- 3 . Hardware e configurazione di prova
- 4 . Risultati benchmark
- 5 . S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky
- 6 . Crysis
- 7 . Far Cry 2
- 8 . Left 4 Dead
- 9 . World In Conflict
- 10 . H.A.W.X.
- 11 . Resident Evil 5
- 12 . Grand Theft Auto IV
- 13 . Consumi e rumorosità
- 14 . L’elemento Lynnfield
- 15 . Conclusioni