World In Conflict
- Pagina 1 : Radeon HD 5870: DirectX 11, Eyefinity e tanta potenza
- Pagina 2 : Risultati Benchmark
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Calore e rumorosità
- Pagina 5 : Consumi
- Pagina 6 : Grand Theft Auto IV
- Pagina 7 : Resident Evil 5
- Pagina 8 : H.A.W.X.
- Pagina 9 : World In Conflict
- Pagina 10 : Left 4 Dead
- Pagina 11 : Far Cry 2
- Pagina 12 : Crysis
- Pagina 13 : S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky
- Pagina 14 : Cypress
- Pagina 15 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 16 : Multimedia: quasi identico, più l’audio HD
- Pagina 17 : Contatto con Eyefinity
- Pagina 18 : Eyefinity: un beneficio tangibile, da oggi
- Pagina 19 : DirectCompute
- Pagina 20 : DirectX 11: più importanti delle DirectX 10?
- Pagina 21 : Cypress diventa Radeon HD 5800
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : L’architettura
- Pagina 24 : Cinque obiettivi
World In Conflict
Senza filtri anti-aliasing e anisotropico attivi, tutte e otto queste configurazioni raggiungono più di 60 frame a 1680×1050 e 1920×1200. Concentrandoci sulle barre rosse (2560×1600) vediamo che anche la Radeon HD 4870 sarà sufficiente per World in Conflict.
È interessante vedere come la Radeon HD 5870 è sconfitta dalla Radeon HD 4870 X2 e dalla GeForce GTX 295, mentre il CrossFire di HD 5870 è imprendibile.
Nvidia attiva molte più opzioni di anti-aliasing in World in Conflict, ma ATI arriva fino all'AA 4x, che è l'impostazione che abbiamo usato. Ancora una volta vediamo le due schede dual-GPU superare la Radeon HD 5870 a tutte e tre le risoluzioni. Il CrossFire di due Radeon HD 5870 porta le nuove schede nuovamente in testa.
- Pagina 1 : Radeon HD 5870: DirectX 11, Eyefinity e tanta potenza
- Pagina 2 : Risultati Benchmark
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Calore e rumorosità
- Pagina 5 : Consumi
- Pagina 6 : Grand Theft Auto IV
- Pagina 7 : Resident Evil 5
- Pagina 8 : H.A.W.X.
- Pagina 9 : World In Conflict
- Pagina 10 : Left 4 Dead
- Pagina 11 : Far Cry 2
- Pagina 12 : Crysis
- Pagina 13 : S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky
- Pagina 14 : Cypress
- Pagina 15 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 16 : Multimedia: quasi identico, più l’audio HD
- Pagina 17 : Contatto con Eyefinity
- Pagina 18 : Eyefinity: un beneficio tangibile, da oggi
- Pagina 19 : DirectCompute
- Pagina 20 : DirectX 11: più importanti delle DirectX 10?
- Pagina 21 : Cypress diventa Radeon HD 5800
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : L’architettura
- Pagina 24 : Cinque obiettivi
Indice
- 1 . Radeon HD 5870: DirectX 11, Eyefinity e tanta potenza
- 2 . Risultati Benchmark
- 3 . Conclusioni
- 4 . Calore e rumorosità
- 5 . Consumi
- 6 . Grand Theft Auto IV
- 7 . Resident Evil 5
- 8 . H.A.W.X.
- 9 . World In Conflict
- 10 . Left 4 Dead
- 11 . Far Cry 2
- 12 . Crysis
- 13 . S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky
- 14 . Cypress
- 15 . Configurazione di prova e benchmark
- 16 . Multimedia: quasi identico, più l’audio HD
- 17 . Contatto con Eyefinity
- 18 . Eyefinity: un beneficio tangibile, da oggi
- 19 . DirectCompute
- 20 . DirectX 11: più importanti delle DirectX 10?
- 21 . Cypress diventa Radeon HD 5800
- 22 . Pag 2
- 23 . L’architettura
- 24 . Cinque obiettivi