Risultati benchmark: Metro 2033, DX11
- Pagina 1 : Radeon HD 6970 e 6950, guerra aperta a GTX 570 e 580
- Pagina 2 : Risultati benchmark: Metro 2033, DX11
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Consumi e rumorosità
- Pagina 5 : Scaling multi-scheda in Just Cause 2
- Pagina 6 : Scaling multi-scheda in DiRT 2
- Pagina 7 : Scaling multi-scheda in Battlefield: Bad Company 2
- Pagina 8 : Scaling multi-scheda in AvP
- Pagina 9 : Scaling multi-scheda in Metro 2033
- Pagina 10 : Scaling multi-scheda in 3DMark
- Pagina 11 : Risultati benchmark: Just Cause 2, DX11
- Pagina 12 : Risultati benchmark: DiRT 2, DX11
- Pagina 13 : Risultati benchmark: Battlefield: Bad Company 2, DX11
- Pagina 14 : Risultati benchmark: Aliens vs Predator, DX11
- Pagina 15 : Risultati benchmark: Lost Planet 2, DX11
- Pagina 16 : Nuove GPU, facce familiare
- Pagina 17 : Risultati benchmark: 3DMark Vantage
- Pagina 18 : Configurazione di prova
- Pagina 19 : Radeon HD 6970 e Radeon HD 6950, continua
- Pagina 20 : Radeon HD 6970 e Radeon HD 6950
- Pagina 21 : PowerTune: cambia l’overclock, continua
- Pagina 22 : PowerTune: cambia l’overclock
- Pagina 23 : Più valore con Anti-Aliasing, Eyefinity e Video
- Pagina 24 : AMD sa che la geometria conta, continua
- Pagina 25 : AMD sa che la geometria conta, continua
- Pagina 26 : AMD sa che la geometria conta
- Pagina 27 : Aumentare le prestazioni di calcolo
- Pagina 28 : Migliorare Cypress per costruire Cayman
Risultati benchmark: Metro 2033, DX11
AMD, all’inizio dell’anno, ebbe un incontro difficoltoso con Metro 2033. Le prestazioni sono aumentate nel corso del tempo. Il trono va alla GeForce GTX 580 di Nvidia, ma il CrossFire di HD 6850 si piazza secondo a 2560×1600.
La Radeon HD 6970 mostra il proprio coraggio, con prestazioni inferiori alla GTX 570 a 1680×1050 e 1920×1200, ma fa la differenza a 2560×1600, battendo due GeForce GTX 460 1GB in SLI (che costano circa 360 euro). Non potete tuttavia dimenticare che allo stesso prezzo potete avere due HD 6850 in CrossFire. Le soluzioni a singola scheda sono più eleganti, ma le prestazioni non sono sempre eccellenti.
La Radeon HD 6950 di AMD è venduta a 370 euro e sembra più interessante, poiché batte la HD 5870 a tutte e tre le risoluzioni, avvicinando la GeForce GTX 570 a 2560×1600 (350 euro).
Potete notare che i risultati in questo gioco variano un po’ con le schede AMD da 1680×1050 a 2560×1600. La Radeon HD 5970, per esempio, sembra bloccata dalla piattaforma a basse risoluzioni, mettendosi in mostra quando il carico grafico sale. La stessa cosa si applica al CrossFire di HD 6850.
- Pagina 1 : Radeon HD 6970 e 6950, guerra aperta a GTX 570 e 580
- Pagina 2 : Risultati benchmark: Metro 2033, DX11
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Consumi e rumorosità
- Pagina 5 : Scaling multi-scheda in Just Cause 2
- Pagina 6 : Scaling multi-scheda in DiRT 2
- Pagina 7 : Scaling multi-scheda in Battlefield: Bad Company 2
- Pagina 8 : Scaling multi-scheda in AvP
- Pagina 9 : Scaling multi-scheda in Metro 2033
- Pagina 10 : Scaling multi-scheda in 3DMark
- Pagina 11 : Risultati benchmark: Just Cause 2, DX11
- Pagina 12 : Risultati benchmark: DiRT 2, DX11
- Pagina 13 : Risultati benchmark: Battlefield: Bad Company 2, DX11
- Pagina 14 : Risultati benchmark: Aliens vs Predator, DX11
- Pagina 15 : Risultati benchmark: Lost Planet 2, DX11
- Pagina 16 : Nuove GPU, facce familiare
- Pagina 17 : Risultati benchmark: 3DMark Vantage
- Pagina 18 : Configurazione di prova
- Pagina 19 : Radeon HD 6970 e Radeon HD 6950, continua
- Pagina 20 : Radeon HD 6970 e Radeon HD 6950
- Pagina 21 : PowerTune: cambia l’overclock, continua
- Pagina 22 : PowerTune: cambia l’overclock
- Pagina 23 : Più valore con Anti-Aliasing, Eyefinity e Video
- Pagina 24 : AMD sa che la geometria conta, continua
- Pagina 25 : AMD sa che la geometria conta, continua
- Pagina 26 : AMD sa che la geometria conta
- Pagina 27 : Aumentare le prestazioni di calcolo
- Pagina 28 : Migliorare Cypress per costruire Cayman
Indice
- 1 . Radeon HD 6970 e 6950, guerra aperta a GTX 570 e 580
- 2 . Risultati benchmark: Metro 2033, DX11
- 3 . Conclusioni
- 4 . Consumi e rumorosità
- 5 . Scaling multi-scheda in Just Cause 2
- 6 . Scaling multi-scheda in DiRT 2
- 7 . Scaling multi-scheda in Battlefield: Bad Company 2
- 8 . Scaling multi-scheda in AvP
- 9 . Scaling multi-scheda in Metro 2033
- 10 . Scaling multi-scheda in 3DMark
- 11 . Risultati benchmark: Just Cause 2, DX11
- 12 . Risultati benchmark: DiRT 2, DX11
- 13 . Risultati benchmark: Battlefield: Bad Company 2, DX11
- 14 . Risultati benchmark: Aliens vs Predator, DX11
- 15 . Risultati benchmark: Lost Planet 2, DX11
- 16 . Nuove GPU, facce familiare
- 17 . Risultati benchmark: 3DMark Vantage
- 18 . Configurazione di prova
- 19 . Radeon HD 6970 e Radeon HD 6950, continua
- 20 . Radeon HD 6970 e Radeon HD 6950
- 21 . PowerTune: cambia l’overclock, continua
- 22 . PowerTune: cambia l’overclock
- 23 . Più valore con Anti-Aliasing, Eyefinity e Video
- 24 . AMD sa che la geometria conta, continua
- 25 . AMD sa che la geometria conta, continua
- 26 . AMD sa che la geometria conta
- 27 . Aumentare le prestazioni di calcolo
- 28 . Migliorare Cypress per costruire Cayman