Accelero Xtreme III, una garanzia
Accelero Xtreme III, una garanzia
L'Arctic Accelero Xtreme III fa esattamente quello che si suppone debba fare: raffredda al meglio. Lo fa in modo così efficace e silenzioso che finirete con il chiedervi se la R9 290 nel vostro computer è la scheda che avevate prima. Ci sarebbe piaciuto che Arctic includesse altri tre dissipatori aggiuntivi di grandi dimensioni per le memorie e una soluzione a basso profilo per la Radeon R9 290 e la 290X. Probabilmente vorrete inoltre aumentare l'area di contatto dei dissipatori VRM.
L'Accelero non è stato progettato per la R9 290, e Arctic non cita nemmeno di compatibilità con le ultime nate di casa AMD. Tuttavia dopo il nostro esperimento i risultati sono stati così convincenti e la lista di alternative è così ridotta che siamo forzati a raccomandare questa modifica.
Questo non è solo un riconoscimento all'Accelero Xtreme III, ma un passaggio obbligatorio per chiunque non possa o voglia attendere le schede dei partner AMD. Spenderete 70 euro per dissipatore e ventole, ma risparmierete quelli per dotarvi di cuffie. Inoltre, le prestazioni che avrete facendo lavorare la GPU Hawaii alla frequenza di picco, piuttosto che a frequenza variabile e quasi sempre più bassa, rendono la scheda di riferimento antiquata.
AMD deve assolutamente copiare da Nvidia. Il dissipatore di riferimento non può più essere considerato tale. È più un dispositivo di tortura che non si accoppia bene a una GPU che invece è davvero molto veloce e meriterebbe di meglio.