Prestazioni con i videogiochi
Pagina 5: Prestazioni con i videogiochi
- Pagina 1 : Radeon R9 290 e 290X alla prova: Sapphire, Asus, HIS e Gigabyte
- Pagina 2 : Specifiche tecniche
- Pagina 3 : Dimensioni e peso
- Pagina 4 : Consumi con i videogiochi
- Pagina 5 : Prestazioni con i videogiochi
- Pagina 6 : Temperature
- Pagina 7 : Rumorosità e velocità della ventola
- Pagina 8 : Confronto video
- Pagina 9 : Sapphire Tri-X OC R9 290
- Pagina 10 : Gigabyte GV-R929OC-4GD R9 290 Windforce OC
- Pagina 11 : Radeon R9 290 + Arctic Accelero Extreme III
- Pagina 12 : Asus R9290X-DC2OC-4GD5 R9 290X DirectCU II OC
- Pagina 13 : HIS R9 290X IceQ X² Turbo
- Pagina 14 : Gigabyte GV-R929XOC-4GD R9 290X Windforce OC
- Pagina 15 : MSI R9 290X Gaming 4G
- Pagina 16 : Sapphire Tri-X OC R9 290X
Configurazione di prova e software
Abbiamo selezionato attentamente quattro titoli e li abbiamo impostato ai massimi dettagli, poi abbiamo normalizzato e aggiunto i risultati. Questo ci ha portato ad avere un indice prestazionale con la R9 290 come base del 100%.
CPU e dissipatori | Intel Core i7-3770K (Ivy Bridge) a 4.5 GHz Corsair H100i Compact Water Cooler (Gelid GC Extreme) |
---|---|
Motherboard | Gigabyte G1. Sniper 3 (Z77 Express) |
Memoria | 32 GB (4 x 8 GB) Corsair Dominator Platinum DDR3-2133 |
SSD | 2 x Corsair Neutron 480 GB |
Alimentatori | Corsair AX1200i |
Sistema operativo | Windows 7 x64 Ultimate SP1 |
Driver | AMD Catalyst 13.12 GeForce 331.82 |
Benchmark | Metro: Last Light BioShock Infinite Battlefield 4 (Single-Player) Crysis 3 (DirectX 11) |
Ogni scheda video è stata riscaldata fino alla propria temperatura di picco, permettendoci così di essere più vicino alle prestazioni reali e impedire l'insorgenza di svantaggi sleali. Le schede sono state su un banchetto di prova e in un case mid-tower chiuso.
Pagina 5: Prestazioni con i videogiochi
- Pagina 1 : Radeon R9 290 e 290X alla prova: Sapphire, Asus, HIS e Gigabyte
- Pagina 2 : Specifiche tecniche
- Pagina 3 : Dimensioni e peso
- Pagina 4 : Consumi con i videogiochi
- Pagina 5 : Prestazioni con i videogiochi
- Pagina 6 : Temperature
- Pagina 7 : Rumorosità e velocità della ventola
- Pagina 8 : Confronto video
- Pagina 9 : Sapphire Tri-X OC R9 290
- Pagina 10 : Gigabyte GV-R929OC-4GD R9 290 Windforce OC
- Pagina 11 : Radeon R9 290 + Arctic Accelero Extreme III
- Pagina 12 : Asus R9290X-DC2OC-4GD5 R9 290X DirectCU II OC
- Pagina 13 : HIS R9 290X IceQ X² Turbo
- Pagina 14 : Gigabyte GV-R929XOC-4GD R9 290X Windforce OC
- Pagina 15 : MSI R9 290X Gaming 4G
- Pagina 16 : Sapphire Tri-X OC R9 290X
Indice
- 1 . Radeon R9 290 e 290X alla prova: Sapphire, Asus, HIS e Gigabyte
- 2 . Specifiche tecniche
- 3 . Dimensioni e peso
- 4 . Consumi con i videogiochi
- 5 . Prestazioni con i videogiochi
- 6 . Temperature
- 7 . Rumorosità e velocità della ventola
- 8 . Confronto video
- 9 . Sapphire Tri-X OC R9 290
- 10 . Gigabyte GV-R929OC-4GD R9 290 Windforce OC
- 11 . Radeon R9 290 + Arctic Accelero Extreme III
- 12 . Asus R9290X-DC2OC-4GD5 R9 290X DirectCU II OC
- 13 . HIS R9 290X IceQ X² Turbo
- 14 . Gigabyte GV-R929XOC-4GD R9 290X Windforce OC
- 15 . MSI R9 290X Gaming 4G
- 16 . Sapphire Tri-X OC R9 290X