Radeon R9 290X con dissipatore a tre ventole: eccola
No, non stiamo parlando dell'esperimento che ci ha permesso di verificare come l'uso di un dissipatore di terze parti con le nuove schede video di AMD sia più che necessario, bensì di una prima immagine della Gigabyte Radeon R9 290X OC (GV-R929XOC-4GD) pubblicata da Hardware.fr.
L'azienda taiwanese dovrebbe ancora una volta fare affidamento sul proprio dissipatore WindForce 3X 450W, che sta già usando con le proposte di fascia alta di Nvidia. Oltre che sulle tre ventole, questo dissipatore è basato su un radiatore, contraddistinto da un blocco in alluminio in due parti, due heatpipe da 8 millimetri e quattro heatpipe da 6 millimetri.
Il sito francese afferma che la GPU è overcloccata di fabbrica 1040 MHz e il dissipatore produrrà 15,9 dB di rumorosità in meno rispetto al sistema di raffreddamento di riferimento. Non c'è ancora notizia di un eventuale aumento della frequenza di lavoro della memoria, ma solitamente le aziende non si concentrano sul core grafico e altri particolari.
Il WindForce 3X 450W dovrebbe non solo impedire al chip grafico di arrivare alla temperatura soglia di PowerTune (95 °C), preservando la costanza prestazionale, ma anche offrire ulteriore margine per l'overclock. Tutto questo a patto di avere un case con una buona areazione, anche se solitamente chi spende 500 euro per una scheda video non lesina investimenti anche su altre parti del computer.