La Radeon RX 5700 XT doveva chiamarsi RX 690?

- 2 min
- vai ai commenti
C’è un piccolo retroscena curioso sulla presentazione, durante l’E3, della Radeon RX 5700 XT di AMD. A quanto pare il nome originale delle schede video sarebbe dovuto essere Radeon RX 690, o almeno qualcuno in casa AMD ci ha pensato, forse per un attimo.
Rianalizzando il filmato ufficiale del livestream, all’incirca al minuto 1:29:25, i colleghi di PC GamesN hanno scorto una diapositiva in cui sulla parte superiore della cover non solo manca la firma di Lisa Su – presente invece sulla scheda che tiene tra le mani – ma c’è anche la scritta Radeon RX 690 – Limited Edition al centro della ventola.
Non è chiaro se si tratti di un semplice “placeholder” – segnaposto – oppure se le intenzioni iniziali fossero effettivamente quelle di chiamare le schede Radeon RX 690. Il motivo del “rebranding” – anche se sappiamo non sarebbe corretto definirlo così – potrebbe essere stata la volontà di AMD di discostarsi dalla precedente serie 500 con architettura Polaris.
La serie Radeon RX 5700 segna una novità sotto diversi punti di vista: il processo produttivo a 7 nanometri di TSMC e l’addio all’architettura Graphics Core Next in favore di Radeon DNA (RDNA).
AMD avrebbe inoltre scelto il marchio RX 5700 per celebrare i 50 anni di attività. Infine, particolare che certo non dispiace al reparto marketing, 5700 è un numero maggiore rispetto al 20×0 di Nvidia, sua diretta concorrente.
A parte il testo sulla ventola, Radeon RX 690 e RX 5700 XT sono identiche. Il testo della versione finale recita “50th Anniversary Edition” e non più “Radeon RX 690 – Limited Edition”. Chissà, forse inizialmente AMD voleva chiamare RX 680 la Radeon RX 5700 e RX 690 la RX 5700 XT.
Non lo sappiamo, potrebbe trattarsi anche di un semplice “easter egg” di chi ha redatto la slide, ma è comunque un retroscena interessante. Chissà che AMD non si pronunci facendo chiarezza…
Radeon RX 5700 XT 50th Anniversary Ed. | Radeon RX 5700 XT | |
GPU | AMD Navi 10 | AMD Navi 10 |
Litografia | 7nm FinFET | 7nm FinFET |
Compute unit | 40 | 40 |
Core | 2560 | 2560 |
Memoria | 8GB GDDR6 | 8 GB GDDR6 |
bandwidth | 448 GB/s | 448 GB/s |
Boost clock | 1980 MHz | 1905 MHz |
Game clock | 1830 MHz | 1755 MHz |
Base clock | 1680 MHz | 1605 MHz |
Transistor | 10,3 mld | 10,3 mld |
Die size | 251 mm2 | 251 mm2 |
TDP | 225 W | 225 W |
Prezzo (esentasse) | $499 | $449 |