Benchmark 1440P (QHD)
- Pagina 1 : Radeon RX 5700 XT e Radeon RX 5700 – Recensione
- Pagina 2 : Architettura RDNA, Radeon Display Engine e Media Engine
- Pagina 3 : Specifiche tecniche a confronto
- Pagina 4 : Radeon Anti-Lag, Radeon Image Sharpening e Radeon Chill
- Pagina 5 : Benchmark 1080p (Full HD)
- Pagina 6 : Benchmark 1440P (QHD)
- Pagina 7 : Benchmark 2160P (4K)
- Pagina 8 : Consumi, temperatura e rumorosità
- Pagina 9 : Conclusioni
GTA V


Anche a risoluzione 1440p le due nuove arrivate non sono particolarmente stellari in GTA V.
Assassin’s Creed: Odyssey


Con AC: Odyssey la RX 5700 si posiziona sopra la RTX 2060 SUPER, anche se di pochissimo, mentre la situazione si ribalta con la RX 5700 XT, che fa meglio della RTX 2070, ma peggio della versione SUPER.
Assetto Corsa


La RX 5700 si posiziona perfettamente tra la RTX 2060 e la corrispettiva versione SUPER, mentre la RX 5700 XT fatica e non riesce a battere le RTX 2070.
The Division 2


Alzando la risoluzione le RX 5700 sono maggiormente in difficoltà rispetto alle versioni SUPER, mentre offrono prestazioni praticamente identiche alle versioni “vanilla” delle schede RTX.
Far Cry: New Dawn


Ritroviamo anche a risoluzione 1440p le buone prestazioni in Far Cry, dove la RX 5700 fa anche meglio della RTX 2060 SUPER, mentre la 5700 XT non è molto distante dalla RTX 2070 SUPER.
Fortnite


Nuovamente in Fortnite le prestazioni sono sotto le aspettative, con la RX 5700 XT che fa peggio della RTX 2060 SUPER.
Hitman 2


In Hitman a 1440p le prestazioni scalano linearmente, con le due schede RX che si trovano tra le versioni base e SUPER delle due schede concorrenti.
The Witcher 3


Molto bene per la RX 5700 che fa meglio della RTX 2060 SUPER, mentre la RX 5700 XT offre prestazioni confrontabili alla RTX 2070, ma è molto distanziata dalla RTX 2060 SUPER.
Battlefield V


Anche a questa risoluzione le due nuove arrivate sono in grado di fare meglio delle controparti SUPER di Nvidia.
Metro Exodus


Con Metro Exodus ritroviamo una situazione simile a quella di The Witcher, con la RX 5700 che si comporta molto bene, mentre la RX 5700 XT non fa altrettanto bene contro la RTX 2070 SUPER. Tuttavia guardando i numeri, notiamo come le differenze siano minime.
Shadow of the Tomb Raider


Anche con Tomb Raider ritroviamo prestazioni molto interessanti della RX 5700, e un po’ meno entusiasmanti per la XT, che va praticamente quanto una RTX 2070 ma rimane distanziata dalla SUPER.
Valutazione preliminare 1440p
La RX 5700 segna un vantaggio medio del 4% rispetto alla RTX 2060, vantaggio che tuttavia viene totalmente annullato quando confrontata con la SUPER. In questo caso il risultato si ribalta, e la RTX 2060 SUPER segna un vantaggio del 4%.
Un po’ peggiore il risultato della RX 5700 XT: in media segna le stesse prestazioni della RTX 2070, con una differenza percentuale pari a 0%. Mettendo però in gioco la RTX 2070 SUPER, quest’ultima segna un vantaggio medio dell’11%.
- Pagina 1 : Radeon RX 5700 XT e Radeon RX 5700 – Recensione
- Pagina 2 : Architettura RDNA, Radeon Display Engine e Media Engine
- Pagina 3 : Specifiche tecniche a confronto
- Pagina 4 : Radeon Anti-Lag, Radeon Image Sharpening e Radeon Chill
- Pagina 5 : Benchmark 1080p (Full HD)
- Pagina 6 : Benchmark 1440P (QHD)
- Pagina 7 : Benchmark 2160P (4K)
- Pagina 8 : Consumi, temperatura e rumorosità
- Pagina 9 : Conclusioni
Indice
- 1 . Radeon RX 5700 XT e Radeon RX 5700 – Recensione
- 2 . Architettura RDNA, Radeon Display Engine e Media Engine
- 3 . Specifiche tecniche a confronto
- 4 . Radeon Anti-Lag, Radeon Image Sharpening e Radeon Chill
- 5 . Benchmark 1080p (Full HD)
- 6 . Benchmark 1440P (QHD)
- 7 . Benchmark 2160P (4K)
- 8 . Consumi, temperatura e rumorosità
- 9 . Conclusioni